Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il commesso viaggiatore
<< Torna alla scheda del libro
Ciopina
(16/08/2018) -
Voto: 3/5
Bello e scorrevole anche se indridasson ha cambiato personaggi
gianfranco marchioni
(12/02/2018) -
Voto: 1/5
Assolutamente non al livello degli altri libri dell'autore. sembra un'opera giovanile, una prova. Noiosissimo e inconcludente. Non l'ho finito
Umberto75
(26/12/2017) -
Voto: 3/5
Nel complesso un libro scritto bene, che si fa leggere però non ha l'appeal dei grandi gialli, quelli pieni di colpi di scena e che li divoreresti in men che non si dica...
Titti Macrini
(09/10/2017) -
Voto: 5/5
Estimatrice della scuola giallistica scandinava, ho scoperto quasi per caso Arnaldur Indridason, che reputo un autore brillante e molto capace. Ho letto tutti i suoi libri: alcuni mi hanno entusiasmato, altri mi sono piaciuti di meno, ma nel complesso sempre un giudizio molto positivo. Così anche "Il commesso viaggiatore ", ultimo giallo dello scrittore, veramente bello. Per la descrizione dei personaggi, lo sviluppo della narrazione, il contesto storico della vicenda a cui fa da sfondo l'intrigante paesaggio islandese, con i suoi colori lividi e freddi.Un'ottima storia, un ottimo giallo.
susanna bottini
(18/09/2017) -
Voto: 5/5
Ho scritto moltissimi commenti sui libri da me letti, e non mi ricordo di aver mai fatto particolari riferimenti a un commento lasciato da qualche altro lettore. Ma in questo caso devo farlo: la stroncatura data da chi mi precede nei confronti di questo libro la trovo assurda. Mi viene quasi il dubbio che chi l'ha scritta abbia davvero letto il romanzo. A parte il fatto che Indridason - di cui ho letto tutti i titoli pubblicati in Italia - non ha solo Erlendur come protagonista dei suoi lavori, e dunque il presente romanzo non è un caso particolare, "Il commesso viaggiatore" è un libro molto bello, avvincente, scritto e tradotto benissimo, ed è altamente istruttivo perché illustra la vita in Islanda nel travagliato periodo dell'occupazione alleata dell'isola, allo scopo di difenderla dai nazisti. Consiglio dunque calorosamente a tutti gli estimatori del bravo Indridason e anche a chi non lo conoscesse ancora, di acquistare e leggere il libro il quale, brossura o meno, è un prodotto di alta qualità.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it