Se i gatti potessero parlare

Fiorella Palomba (19/05/2025) - Voto: 5/5
Piergiorgio è uno scrittore che leggo con interesse. Questo romanzo, come i precedenti, è intrigante e ben scritto. Narra di un omicidio avvenuto su una nave che deve raccogliere in ogni porto lettori che compreranno il libro giallo dello scrittore Aristide Galeazzo. Lo scrittore viene ucciso e la ricerca dell'assassino sarà condotta dall'ispettore Caruso amico di Marzio Montecristo un libraio che partecipa al tour. In 350 pagine Pulixi riesce, con l'abilità che gli è propria, a modificare punti di riferimento, catturando attenzione e creando attesa. Io scommetto con me stessa su chi può essere l'assassino: ho vinto a metà. C'è solo l'epilogo che non mi è chiaro: mi piacerebbe capire che significa. Inoltre, ma questo è un vezzo diffuso, niente titolazione dei capitoli e, ancor meno, un indice. 🌸
P. (06/05/2025) - Voto: 4/5
Veramente gradevole. Una bella trama gialla, condita con una buona dose di intelligente ironia. Un libro che non delude, scorrevole e divertente.
Silde1958 (03/05/2025) - Voto: 4/5
Trama molto ben congegnata ed originale la funzione dei gatti investigatori ; trovo,però un po’ troppo calcata l’antipatia e la stronzaggine del libraio.
Rosanna (26/04/2025) - Voto: 4/5
Anche questo libro mi è piaciuto, come il primo della serie. Personaggi simpatici, anche se il protagonista è a volte un po' sopra le righe, storia ben congegnata, lettura scorrevole. Spero in un proseguimento della serie.
Silvia P (20/04/2025) - Voto: 5/5
Pulixi si conferma un superbo autore cozy crime. In questo romanzo si celebra Agatha Christie sia con l'ambientazione sia con la struttura del romanzo. I personaggi del precedente giallo "La libreria dei gatti neri" tornano con brevi camei: si può presumere una serie?