Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Un indovino mi disse
<< Torna alla scheda del libro
Pass91
(07/12/2014) -
Voto: 4/5
Come tutti i libri di Terzani è scritto magistralmente e scorre via veloce nonostante le 400 e più pagine. Racconto di un viaggio lungo più di un anno senza prendere nemmeno (o quasi..) un aereo. Tutto ciò per compiacere un indovino che negli anni 70 aveva ammonito Terzani dicendogli che altrimenti sarebbe morto in un incidente. Il libro di Terzani è un viaggio nell'anima del popolo asiatico degli anni 90, nel momento in cui lo sviluppo occidentale inizia ad imporsi sulla tradizione culturale di tutto il continente (dall'Indonesia alla Mongolia). Il suo racconto è spesso malinconico, descrive un'Asia che piano piano si sta spegnendo per lasciare spazio alla novità europea-americana. L'ho trovato molto interessante in quanto racconto di viaggio vero e puro, attraverso gli occhi di un giornalista che l'Asia la conosce bene. Si riesce senza problemi ad immergersi nel mondo degli indovini (ecco, magari ne ha consultati un po' troppi...) e lasciarsi convincere, anche solo per qualche riga complici le sue parole, che il destino davvero esista.
Dario
(12/05/2014) -
Voto: 5/5
Se un indovino vi dicesse di evitare gli aerei per un anno intero perché correte un rischio gravissimo volando, cosa fareste? Tiziano Terzani non ha dubbi! Ascolta l'indovino e s'inventa l'ennesima straordinaria avventura di una vita irripetibile. Nel 1993 decide di muoversi in Asia, dove si trova come corrispondente del giornale tedesco Der Spiegel,solo via terra e via mare. Attraversa così Laos, Thailandia, Birmania,Cina, Singapore, isole Malesi, Indocina, Cina, Mongolia, Russia vivendo in mezzo alla gente, ascoltandone le storie per riscoprire le tradizioni di popoli diversi che sono minacciate dal processo di occidentalizzazione inarrestabile. Riscopre però anche il romanticismo delle navi e dei treni attraverso i quali scopre l'Asia fatta di risaie ordinate, montagne bellissime, monasteri dove il tempo sembra essersi fermato, mercati rumorosi e gente pronta a vendere qualsiasi cosa ed in qualsiasi momento. Scopre la disperazione di popoli dal passato tragico, le sfrenate ambizioni di ricchezza della Cina, la negativa trasformazione di città e paesi che perdono piano piano la propria identità, il traffico di droga,la prostituzione,la meditazione e lancia spesso interrogativi sul destino di quell'immensa parte di mondo che influenzerà probabilmente anche anche le nostre vite. Incontra in ogni paese diversi indovini ai quali chiede di confermare la profezia che lo sta guidando durante quel 1993 e riesce così ad entrare in contatto con una parte fondamentale dell'oriente:l'occulto che tutto sembra governare; dalle decisione politiche ai rapporti umani di semplici persone. Terzani era un uomo eccezionale,inquieto,coraggioso. Eccezionale quando sfida la diffidenza altrui e decide di prendere sul serio l'indovino, inquieto quando non si accontenta delle risposte semplici ma continua a domandare e a lanciare provocazioni costruttive, coraggioso nel vivere un avventura a volte pericolosa per ritrovare la vera libertà.Una penna capace di far vedere,sentire,riflettere.
sara
(13/05/2013) -
Voto: 5/5
quanto è bello questo libro! coinvolgente, appassionante, emozionante.. uno dei migliori di Terzani. Stupendo!
Sara
(10/03/2008) -
Voto: 5/5
E' semplicemente stupendo, si inizia a leggerlo e non si vorrebbe mai smettere. Grazie a questo libro si riesce a conoscere una parte di mondo sconosciuta o meglio, gli aspetti poco conosciuti di una terra bellissima come l'Asia... molto interessante anche dal punto di vista storico. Lo consiglio vivamente!
Gianmarco
(20/07/2007) -
Voto: 5/5
Un libro semplicemente fantastico che illustra in modo semplice e chiaro gli usi, i costumi e le credenze di un mondo incantato qual'è l'Asia. Davvero curiosi i responsi degli indovini consultati da Terzani. Per la maggior parte questi misteriosi personaggi sono dei cialtroni, ma quelli seri e professionali fanno veramente riflettere sull'ineluttabilità del destino umano. Leggete "Un indovino mi disse" e vi appassionerete all'Asia.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it