Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' ipotesi del male
<< Torna alla scheda del libro
archipic
(25/09/2013) -
Voto: 4/5
Voto alto per quest'ultimo lavoro di Carrisi. Ancora una volta dimostra una scrittura molto gradevole, mai banale e sempre ancorata saldamente al plot narrativo. Personaggi molto azzeccati, trama molto interessante e scorrevole. Un libro che mi ha appassionato.
Lorena
(25/09/2013) -
Voto: 5/5
"L'ipotesi del male" è un ottimo romanzo che può, a tutti gli effetti, concorrere alla pari con altri romanzi stranieri dello stesso genere. Dai toni cupi e ambientazioni sempre al limite dell'oscurità, l'autore tiene avvinto il lettore, in un intreccio ben studiato, fino all'ultima pagina e ad un finale ricco di colpi di scena che lascia aperto verso un successivo romanzo. La trama avvincente e ben strutturata è sostenuta da personaggi ben studiati, con caratteristiche ben definite che li rendono cornice e sostegno di tutto il romanzo. Mila e Simon in particolare, le loro imperfezioni e ombre oscure li rendono umani, apprezzabili e vicini a chi legge. Per chi possa pensare che gli autori italiani non siano in grado di scrivere ottimi thriller, dovrà ricredersi, perché Carrisi supera la prova a pieni voti, e "L'ipotesi del male" si dimostra un thriller eccezionale da divorare pagina dopo pagina e su cui perdere piacevolmente delle ore di sonno.
mgf
(20/09/2013) -
Voto: 3/5
Questo libro mi ha delusa forse mi aspettavo molto di più considerato i precedenti tra cui "il tribunale delle anime" che mi aveva letteralmente coinvolto e spiazzato. Voto medio comunque perché rimane nel complesso un libro scorrevole, anche se a volte prevedibile.
Darione
(16/09/2013) -
Voto: 3/5
Incompiuto, forse è questo il termine più adatto per definire questo libro. La parte finale del libro è la migliore la prima scivola via con troppa facilità. Ora nel terzo capitolo della saga il buon Carrisi dovrà veramente dare il meglio di sé per dare una fine degna al Suggeritore.
Antonio
(09/09/2013) -
Voto: 2/5
Bissare il Suggeritore? No, neanche ci avviciniamo alla prima opera di Carrisi. La seconda metà risolleva il libro da un tonfo inaspettato. Peccato perchè la storia c'è! Ma i personaggi sono sbiaditi, i fatti raccontati senza pathos, tranne in qualche passaggio. L'insieme non prende vita, arranca appoggiandosi continuamente al Suggeritore, come cercando quella forza vitale che abbonda nel primo libro. Mi dispiace perchè il potenziale era enorme sia per la capacità dimostrata dal primo Carrisi sia per la storia. Ma qui lo scrittore pecca di superbia, ammiccando continuamente al suo primo lavoro dimentica che ogni libro ha una vita propria. E cosi facendo tarpa le ali alla sua ultima creatura. Se il buon Donato pensa al terzo (e credo che sia chiaro), tentando una trilogia del Suggeritore, deve spremere la sua penna fino a farla sanguinare. Il rischio? Tornare nel buio ;) passatemi la battutina finale
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it