Agguato sull'isola

Ida Cesarini (17/09/2004) - Voto: 5/5
Più che dalla versione italiana, è dal titolo originale che parte la strada, quel tortuoso, infinito, tormentato sentiero della mente umana. Ancora una volta, la George ci spoglia e nelle vesti di China River mette a nudo il complicato mondo della ''logica'' personale. Ella cerca un posto dove nascondersi, dove coltivare la propria logica vendetta, dove poter offendere le ingiustizie, dove poter punire chi le rappresenta. E ancora una volta il personaggio (i personaggi) offende solo se stesso, punisce solo se stesso, ''uccide''. China, però, non è riuscita a nascondersi al mondo, alla società che ricerca e risponde ad una logica superiore a quella in cui noi spesso ci intrappoliamo. Ella ha trovato solo in se stessa quel ''place of hiding'', ma così si è nascosta solo alla pace (con se stessa), al giusto (verso Brouard), all'amicizia (verso Deborah), all'affetto (verso Cherokee), all'amore, ... E questi e altri ancora sono i temi salienti di un'opera magistrale ancora una volta troppo larga per rinchiuderla nel cassetto di una sola definizione o tematica. Al contrario, quest'opera, travolge ogni essere umano, irrompe in ogni cosa umana, appunto dal dolore, all'amore, a tutte le forme di affetto, all'amicizia, all'ambizione, alla Storia. Ogni singolo personaggio, e non sono pochi, è protagonista di se stesso e del romanzo e della storia, ma è la Storia che trionfa regina su ogni altra indagine dell'animo umano, perchè cosa meglio di Lei può ricordarci cosa siamo, quanto sappiamo essere umani, bisognosi oppure crudeli, vendicativi, ciechi e accecati e, soprattutto, quanto può essere immenso e disperato il bisogno di trovare ''a place of hiding''.
Raffaella (15/09/2004) - Voto: 5/5
Lei davvero non delude mai.....anche questo e' un romanzo splendido, assolutamente da leggere!
Lucia (06/09/2004) - Voto: 4/5
Sono una accanita lettrice della George ed ho letto questo romanzo in pochissimi giorni. Sono rimasta entusiasta per il modo in cui la scrittrice è riuscita a far emergere, da una piccola comunità all'apparenza tranquilla, un mondo pieno di intrighi e misteri, grazie alla sua magistrale capacità di scandagliare nell'universo psicologico di ciascun personaggio . Non riesco a trovare in nessuna libreria il romanzo "Cercando nel buio". Come posso fare per acquistarlo?
Gian (05/09/2004) - Voto: 5/5
Grandissimo libro,ti tiene incollato dalla prima all'ultima pagina. Riesce ad intracciare personaggi e vicende senza fare andare in confusione il lettore creando molteplici soluzioni per un finale che non è scontato. Consiglio vivamente
Erin (23/08/2004) - Voto: 5/5
Assolutamente impareggiabile. Questa autrice non mi delude mai. Ho letto tutti i suoi libri ed e' sempre un gran piacere! Mi chiedo solo perche' il romanzo WELL SCHOOLED IN MURDER non sia mai stato pubblicato in Italia, tant'e'che ho dovuto leggerlo in inglese! Qualcuno sa rispondere a questo mio interrogativo?