Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Ninfa dormiente
<< Torna alla scheda del libro
Lorenzo G.
(24/08/2021) -
Voto: 4/5
Anche questo secondo romanzo con protagonista il commissario Teresa Battaglia ha centrato l'obiettivo sia per la trama coinvolgente che per i personaggi e gli ambienti molto ben descritti. Lettura consigliata.
abc
(21/07/2021) -
Voto: 1/5
Incredibili le lodi che ha ricevuto questo libro senza capo né coda. Cervellotico, senza senso, senza alcuna logica, senza uno scioglimento plausibile. È un mistery? Un horror? Con cenni - sempre ambigui e sempre attenti a non scontentare nessuno - sulla Resistenza? Con la pretesa di affrontare la questione femminile con richiami scontati a vecchie leggende? Una rivendicazione di autonomia e di orgoglio etnico delle minoranze linguistiche? Non si capisce. E se è un giallo, non si capisce nemmeno chi è l'assassino. Gestione discutibile e ambigua dell'argomento Resistenza e svolgimento irritante della questione etnologica. Per non parlare dell'assoluta gratuità dei riferimenti alla tematica della liberazione e dell'inassimilabilita' culturale delle donne. Insomma, un pastone mal digerito e dall' difficilissima digestione. Lo stile? Calligrafico e inutilmente retorico. Una scrittura magniloquente e pomposa: un esasperato e sterile esercizio stilistico, con le "a" belle rotonde, come si usava nelle elementari di una volta, in certi brani, cui fa da contraltare un uso corrivo e scolorito della lingua, in altri punti.
Anna
(11/07/2021) -
Voto: 4/5
Ilaria Tuti in questo secondo romanzo fa entrare il lettore ancora più in sintonia con il personaggio di Teresa Battaglia, creando un legame con il lettore. La scrittura è asciutta, piacevole, senza parti inutili. Apprezzo molto il modo semplice, mai morboso, ma efficace con cui la Tuti affronta il tema della violenza sulle donne.
Agostino
(09/07/2021) -
Voto: 5/5
Nonostante non ami particolarmente il genere l'ho trovato stupendo, coinvolgente tanto da divorarlo in pochissimo tempo. Ho adorato la capacitò della scrittrice di rendere veri i suoi personaggi, impossibile non affezionarsi a Teresa Battaglia.
Pina
(07/07/2021) -
Voto: 5/5
La seconda indagine di Teresa Battaglia, riconferma per me quanto sia in grado l'autrice di coinvolgere e ammaliare. Il caso da risolvere, quello della Ninfa Dormiente che dà il titolo al romanzo, è estremamente complesso e mi rende davvero difficile spiegarvi senza fare spoiler. Perciò sappiate soltanto che tutto parte da un meraviglioso dipinto ritrovato per caso dopo settant'anni. ⠀ Il ritratto di una giovane donna bellissima, incantevole, che ha un solo piccolo particolare raccapricciante: è dipinto con sangue umano, intinto direttamente dal cuore. ⠀ Trama principale e tante sottotrame rendono le indagini intricate e difficili, la Tuti ci trasporta in un'ambientazione tanto bella quanto crudele. Le descrizioni sono così vivide e precise da avermi messo addosso tanta voglia di visitare i luoghi del libro. ⠀ Ho apprezzato molto i risvolti personali dei personaggi, sia di Marini che di Teresa, il loro rapporto che si evolve rispetto all'iniziale diffidenza. Un legame che diventa davvero potente, che non ha bisogno di tanti fronzoli, ma dell'aiuto e della comprensione quando necessario.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it