Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Ninfa dormiente
<< Torna alla scheda del libro
C
(07/07/2021) -
Voto: 4/5
Un giallo di ottima fattura, scritto benissimo, in un italiano scorrevole e contemporaneamente aulico. Le descrizioni sono meravigliose, ci fanno sentire persino il profumo dei luoghi. Ilaria Tuti ha la rara capacità di risucchiare il lettore nel proprio mondo; solo pochissimi autori, come J.R.R. Tolkien e Stephen King riescono a farlo. La descrizione dei personaggi è viva e profonda, l’analisi psicologica delle loro motivazioni è completa, la conoscenza che ha l’autrice dei drammi umani è assolutamente unica. La trama è realistica, avvincente, tiene il lettore incollato alle pagine fino alla fine del romanzo. Un successo annunciato e meritato. La miglior scrittrice di gialli italiana e non solo.
phil88
(06/07/2021) -
Voto: 4/5
Un altro eccellente libro della Tuti che non deve mancare nelle librerie degli appassionati del genere!
rob
(06/07/2021) -
Voto: 4/5
Molto, molto bello!! Teresa Battaglia è uno dei personaggi più profondi, empatici, teneri e sfaccettati che io abbia incontrato nelle mie letture. Ilaria Tuti è veramente molto brava nel rendere i sentimenti, le sensazioni, i pensieri e i sogni dei suoi personaggi e la sua scrittura è eccellente, senza essere autoreferenziale o pomposa.
Angela
(06/07/2021) -
Voto: 5/5
In questo secondo romanzo di Ilaria Tuti torna il commissario Teresa Battaglia, un personaggio affascinante e davvero ben costruito. In questo libro l’ho trovata più combattiva, proprio perché oltre al fisico, anche la mente inizia a darle qualche problema e sente di dover mantenere il controllo a tutti i costi. Per tale ragione, in questa nuova indagine si affida maggiormente all’istinto e alla sua squadra, la sua famiglia. L'indagine ruota attorno al ritrovamento di un’opera che ritrae una bellissima ragazza addormentata dipinta con il sangue; il pittore del ritratto si conosce ma sono decenni che non parla più. La trama è originale, ricca di colpi di scena e di riflessioni importanti. La scrittura dell’autrice cattura il lettore e l’ambientazione è magnifica: la Val Resia e la foresta con i suoi inquietanti segreti fanno immergere il lettore in un’atmosfera magica.
Giuseppe
(05/07/2021) -
Voto: 4/5
Secondo romanzo con protagonista il commissario Battaglia, che si trova a dover fronteggiare un caso estremamente sui generis: dagli archivi di un museo è emerso uno strano quadro, raffigurante una bellissima donna (la Ninfa Dormiente del titolo) che, dopo accurate analisi, risulterà esser stata dipinta col sangue. L'autore del dipinto, un partigiano ormai novantenne, si è chiuso in un ostinato mutismo per tutti questi anni, in uno stato esistenziale quasi catatonico. Le tracce di DNA conducono a una località del tutto singolare: Val Resia, un'isola genetica e linguistica perfetta. Da lì Teresa e l'ispettore Marini inizieranno le loro indagini... Il secondo libro della saga di Teresa Battaglia, oltre a riproporci la coriacea commissaria così come ce la ricordavamo nel primo romanzo, ne approfondisce e evolve i sentimenti, positivi e negativi. Si rafforza il rapporto quasi filiare con Marini e nel frattempo emerge un nuovo personaggio dal suo passato, che metterà a dura prova la sua emotività. Anche Marini verrà maggiormente sviluppato e scopriremo qualcosa in più di lui. E poi c'è il Friuli, così radicato nelle pagine dell'autrice 😄 un motivo in più per partire per questa indagine 😁 Ovviamente non vedo l'ora di proseguire la saga, e attendo di poter mettere le mani sui nuovi volumi quanto prima 😄 per chi amasse il thriller nostrano, la Tuti è un'autrice che assolutamente deve essere presente nella propria geografia del poliziesco ricco di suspense!
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it