Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Ninfa dormiente
<< Torna alla scheda del libro
fabiana
(21/04/2021) -
Voto: 4/5
Ho apprezzato moltissimo questo libro, è forse il mio preferito per quanto riguarda questa autrice. Trovo che lei abbia una capacità rara soprattutto ai giorni nostri, è infatti in grado di creare atmosfere, immagini e sensazioni con delle parole che sono frutto di ricerche approfondite ma che allo stesso tempo risultano leggere e intense. Questa storia ti accompagna per tutta la durata della lettura e oltre, offre spunti di riflessione molto interessanti, permette al lettore di viaggiare all’interno non soltanto della Val Resia ma anche all’interno di se stesso. Questo libro è stato uno dei viaggi più piacevoli che io abbia mai fatto. Passato a pieni voti.
Giorgia
(16/04/2021) -
Voto: 1/5
Prolisso, troppo descrittivo, noioso. L'ho letto sei mesi fa e praticamente non mi ricordo niente; penso che questo la dica lunga su quanto la lettura sia coinvolgente. Bocciato per me.
Attilio Alessandro Bollini
(14/04/2021) -
Voto: 4/5
Bello ma angosciante, lento, interminabile e con un finale non all'altezza di tutta la narrazione.
Cri
(07/04/2021) -
Voto: 5/5
Il commissario Teresa Battaglia sta combattendo ogni giorno non solo nel suo lavoro, ma anche nella sua vita privata, contro la malattia che avanza e sembra svuotarla. Anche perché Teresa non vuole far sapere a nessuno del suo male e il motivo è che non vuole dargli più peso di quanto ne abbia. Nonostante tutto, Teresa si accorge del conflitto del suo sottoposto Marini e vorrebbe aiutarlo. Tuttavia, non ha tempo per pensarci perché sono chiamati a indagare su un caso particolare: è ricomparso un dipinto, sparito anni prima e su cui nessuno aveva mai posato gli occhi prima, ma la cosa più sorprendente è che stato dipinto col sangue! E quel dipinto porta pure una data: 20 aprile 1945. È il secondo libro di quest'autrice che leggo ed è anche il secondo con la stessa protagonista: il commissario Teresa Battaglia. È essenzialmente una donna forte, dal passato tormentato, ma sopratutto una donna che si è dedicata con tutta se stessa al lavoro e non solo. Perché in questo libro scopriamo anche stralci del suo passato, del perché è diventata così brava, del motivo per cui Parisi e De Carli le sono così affezionati così come Teresa contraccambia, esattamente come si è affezionata a Marini e ha tutte le intenzioni di salvarlo da se stesso e dal suo passato. Molto commovente e incalzante il ritmo, con i tratti che si alternano e si intrecciano in un turbinio senza fine fino all'ultima pagina. Se con Fiori sopra l'inferno, Ilaria Tuti mi aveva lasciato sorpresa e con la voglia di continuare a leggere qualcos'altro di suo, con questo libro mi ha trasportata per mano e coinvolta peggio del primo. Mi sono proprio innamorata del suo mondo e della protagonista! Tra l'altro ho apprezzato molto l'ironia velata e non della Battaglia 😂
Federica
(29/03/2021) -
Voto: 5/5
Sono affascinata da Teresa. Ho letto tutti i suoi libri ma questo libro in particolare l'ho divorato in 2 giorni senza sosta, per la complessità della storia e l'intreccio tra passato e presente condito con il chiaro/scuro dei personaggi lo rende veramente eccezionale !
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it