Luce della notte

Carmen (07/07/2021) - Voto: 5/5
Aspettavo da tempo il ritorno di Teresa Battaglia e le aspettative non sono state deluse. Come sempre Ilaria Tuti ha scritto una storia coinvolgente e per nulla banale. È tutto un crescendo di pathos fino al finale, un po' affrettato, questo sì....l'unico neo di tutta la storia. Storia che permette di conoscere più a fondo sia il commissario Battaglia che Marini. Adesso non vedo l'ora di leggere Figlia della cenere!
C (07/07/2021) - Voto: 5/5
Ben scritto, scorrevole e non banale. Una trama interessante e molto vicina alla realtà. Una conferma della capacità di Ilaria Tuti di appassionare il lettore. Un bel libro che consiglio alle nuove generazioni, per capire il passato e non ripeterne gli errori e gli orrori.
roberta (07/07/2021) - Voto: 4/5
Il commissario Battaglia è un personaggio umano a cui ti affezioni subito, questo libro rispetto i precedenti è meramente poliziesco, mi ha aspettavo risvolti thriller, tuttavia è una lettura piacevole e impregnata di speranza
franca (07/07/2021) - Voto: 4/5
Teresa battaglia è ormai una garanzia di originalità sia per lo stile di indagine sia per il carattere spigoloso e soprattutto per la malattia che la affligge ed incombe sul suo futuro. La vicenda emoziona però stavolta la trovo un pochino troppo improbabile. Per questo il 4 su 5, ma se non altro per la crescita della protagonista va letto.
rob (06/07/2021) - Voto: 4/5
Un romanzo che non ti aspetti, scritto da un'autrice giovane e già assai apprezzata. Durante la lettura, scorgi subito un fil rouge che lega la Tuti al giallista omologo: Donato Carrisi. Anche le atmosfere cupe e nebbiose e la voce narrante così affettata ricordano quei racconti. Diversi, ed in chiaro contrasto, i protagonisti, Teresa ed il collaboratore Massimo, spontanei ed a tratti quasi rustici. Peccato per la trama ed il finale intrisi del solito stucchevole buonismo.