Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Una cosa da nascondere
<< Torna alla scheda del libro
Cinzia Bandini
(16/03/2022) -
Voto: 5/5
Le storie sono intrecciate con maestria, appassionano e coinvolgono il lettore fino alla fine. Un’ Opera davvero toccante. I romanzi di Elisabeth George sono sempre una certezza di piacere. A voi che decidete di avventurarvi come me tra le gialle via di Londra auguro buon divertimento.
ginsengman
(13/03/2022) -
Voto: 4/5
Ho letto tutti i libri della George e devo dire che questo ultimo romanzo, pur scritto molto bene, non mi ha entusiasmato. Andamento lento, che riserva molto spazio a tutti i soliti protagonisti (Lynley e collaboratori) ma con pochi colpi di scena: certamente non scorre il sangue! Più orientato al tema sociale che alla trama di un classico thriller.
Valy
(10/03/2022) -
Voto: 4/5
Forse non il migliore dell'autrice, e di sicuro non è il giallo immancabile e perfetto ma la narrazione ti prende e ti ritrovi a leggere il tomone alla massima velocità per capire cosa succederà. Sempre belli i personaggi (anche se Linley si merita 1 storia decente, e anche Havers!) e davvero interessante l'argomento principale. Come sempre l'autrice riesce a costruire una storia e dei personaggi molto credibili, nessuno è totalmente esente da meschinità e negatività. Mi ha fatto bene leggere questo libro e staccare completamente la testa in questo periodo.
Fabio S.
(23/02/2022) -
Voto: 5/5
Dopo diversi anni dall'ultimo romanzo, torna Elizabeth George e, per chi la conosce e ama, questo libro non potrà essere altro che un ennesimo capitolo riuscitissimo. I gialli della George non sono mai solo racconti investigativi, ma narrazioni di percorsi psicologici, analisi introspettive, strade per raccontare molto di più di un semplice caso da risolvere. In questo libro viene aggiunta l'analisi di un tema molto attuale, ma spesso considerato tabù, trattato con intelligenza, equilibrio e senza falsa solidarietà; forse in certi punti si eccede un po' troppo sulla trattazione della problematica che pervade ogni pagina, tanto da risultare stucchevole, ma la sensazione può derivare dal fatto che, essendo un uomo, non posso capire fino in fondo cosa possa significare per una donna il dolore immenso, fisico e psicologico, dell'infibulazione. Il filo del politically correct è molto sottile, ma la George è riuscita a camminarci sopra con delicatezza e precisione. Il caso funge da contorno oltre che da forza motrice della storia, cosa che rende il lavoro di alto livello, La prosa e la penna della scrittrice, con le sue analisi introspettive, sono una garazia di piacevole lettura, Consigliato a chi ama e conosce da tempo la giallista; sconsigliato a chi vuole iniziare a conoscerla, si potrebbero perdere riferimenti importanti: meglio partire dal primo racconto per apprezzare appieno il mondo e le emozioni da lei creati attorno a Lynley e soci.
Cinzia
(21/02/2022) -
Voto: 5/5
Grande impegno sul terribile tema dell'infibulazione che arricchisce le vicende degli amatissimi Linley & Co.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it