Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher
<< Torna alla scheda del libro
VERO
(12/03/2025) -
Voto: 5/5
Seguo Alice sui social, non potevo perdermi il suo libro. Le auguro di continuare a scrivere le sue storie.
Genoveffa
(31/01/2025) -
Voto: 5/5
Comprato, come penso la maggior parte degli acquirenti-lettori, per il titolo. E' il libro di una influencer? Sì, e quindi? E' un "quasi giallo" leggero, simpatico, spumeggiante e moderno. Per la trama niente da dire, anche la parte romantica con il commissario non mi è risultata stomachevole, ma mi ha fatto fare grosse risate ( il mangime...). Lo stile di scrittura è conforme, a mio parere, alle pretese del libro stesso. Ho apprezzato i riferimenti agli episodi di "La signora in giallo " più celebri e le parti "introspettive", logorroiche e più personali della protagonista, che mi ha fatto riflettere sui comportamenti di molti ragazzi e giovani adulti, sul nostro rapporto com la cara amica ansia. Concludo dicendo che durante la lettura, seppur i personaggi abbiano caratterizzazioni e azioni nella trama diverse, ho pensato ai vecchietti del bar Lume e al barrista Viviani di Malvaldi.... Un crossover sarebbe molto simpatico, certamente io lo apprezzerei-
Accipiter
(29/01/2025) -
Voto: 4/5
Un romanzo giallo, più o meno (come recita la copertina), ambientato in una Mestre a metà tra la realtà e l’immaginazione, dove i toponimi reali, a parte quelli dei paesi, vengono sostituiti da varianti improbabili come “Viale dei Cojonaldi”. L’autrice, che è anche la voce narrante e la protagonista, come in una puntata de La signora in giallo, si mette ad indagare sulla scomparsa misteriosa del novantenne Luigino, vicino di casa di sua zia Rosanna, dato che la polizia, impersonificata dal commissario Salvatore Lo Cascio, pare non aver intenzione di muoversi. Dopo l’iniziale inerzia però il poliziotto si metterà a sua volta ad indagare, arrivando più volte a scontarsi con la detective improvvisata, proprio come accade alla signora Fletcher. Un romanzo leggero e divertente, che non si prende troppo sul serio.
Cammy
(10/12/2024) -
Voto: 1/5
L ' ho letto attirata dal titolo, che deve ammettere è molto simpatico. Per il resto, niente di che, si fa leggere facilmente, io l'ho letto in aeroporto in attesa del volo, si, ti fa fare qualche risata, ma niente di più . Risultano però insopportabili tutti quegli intermezzi di moralità sparsi qua e là , troppo mielosi . Niente di più che un'operazione di marketing
Lorena
(15/11/2024) -
Voto: 4/5
Mi sono divertita a leggerlo, è una storia leggera e simpatca, con frasi e modi di dire in dialetto veneto che strappano qualche bella risata. I personaggi sono tutti ben inseriti e caratterizzati. E nell'insieme tutto regge.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it