Il colibrì

Anna Maria N. - Firenze (22/04/2025) - Voto: 5/5
Questo romanzo è un groviglio di sensazioni e quei flashback temporali ci risultano familiari perché anche i nostri pensieri non seguono un ordine cronologico nel tempo e nello spazio. Un libro dove la protagonista è la vita nella quale ognuno di noi cerca la propria strada e che, tutto sommato, lancia un messaggio di speranza. E l'immagine del colibrì che impiega tutta la sua energia per rimanere immobile è proprio la rappresentazione della metafora del nostro sforzo di cercare un equilibrio nella nostra esistenza. Mi ha molto coinvolta sia per i paesaggi a me familiari, sia perché spero anch'io di poter concludere il mio cammino come il protagonista del romanzo. Forse si è dilungato troppo sui particolari e sugli elenchi degli oggetti e ha commesso qualche inesattezza (a Firenze non si dice "andar per bocca" ma "portar per bocca" quando si vuole fare una critica all'operato di una persona) ma il romanzo mi è piaciuto molto sia per i personaggi, sia per la scrittura fluida e soprattutto per quel tocco di surreale che ci lascia sospesi tra sogno e realtà, sintetizzato nel titolo dell'ipotetico programma della nipote "Ricorda il tuto futuro".
ila (11/02/2025) - Voto: 2/5
non mi ha pienamente convinto...ho trovato un po superficiale la storia e il modo di trattarla............
Lalla278 (07/06/2024) - Voto: 4/5
Primo libro che leggo di Veronesi, una piacevole scoperta. Tutti dovremmo essere un pò colibrì. La scrittura con flashback, lettere e dialoghi rende la storia un ciclone di emozioni. Fa riflettere. Bello e per niente scontato il finale, una ventata di ottimismo sulla malinconia. Consiglio a chiunque di leggerlo.
LUCIANO (23/08/2023) - Voto: 5/5
Solitamente, prima di vedere il film, leggo il libro. In questo caso, pur avendo visto prima il film, la lettura del romanzo è stata comunque emozionante. Anche se ormai sapevo tutto, finale compreso ovviamente.
Ketty (14/08/2023) - Voto: 5/5
360 pagine letteralmente divorate. Un libro che mi ha catturato immediatamente e che non sono più riuscita a lasciare fino all'ultima riga. Inteso e struggente, Bellissimo.