Il pianeta del silenzio

goldrake (03/09/2024) - Voto: 5/5
Torno a letture della mia adolescenza e ritrovo uno scrittore magnifico. Conservavo un ricordo molto vivo della lettura di Solaris e della Nube di Magellano, ma leggere quest'autore a distanza di oltre quarant'anni dal primo incontro ha suscitato in me un'impressione ancora più profonda, A mio avviso Lem non è confinabile nella categoria del mero autore di genere: è uno scrittore di valore assoluto, e questo romanzo ne da ampia testimonianza. L'articolazione del racconto si offre a molti piani di lettura, alcuni dei quali sorprendenti e spiazzanti, con la solita inconsolabile malinconia di fondo d'una umanità incapace d'uscire dalla sua visione antropocentrica e della violenza come unico linguaggio universale precosciente.
simo_b (27/08/2022) - Voto: 5/5
Libro dalla struttura particolare (c'è una netta divisione tra una prima parte, più lenta e con ambientazione differente, e il resto del romanzo) che potrebbe rappresentare un ostacolo per i lettori poco avvezzi a Lem, così come anche le digressioni teoriche sparse per tutto il libro. Vivamente consigliato per chi ha già una bella infarinatura della poetica lemiana e vuole espandere la sua conoscenza di questo straordinario narratore e pensatore.