Prendi la mia mano

Maytè (10/10/2024) - Voto: 3/5
Il romanzo è ispirato a fatti realmente accaduti. Migliaia di donne, povere e nere, sono state sterilizzate negli Stati Uniti senza esserne consapevoli, senza alcuna informazione perché ritenute inadatte a diventare madri. Il testo scava in questo buco profondo della storia americana attraverso la figura della protagonista, Civil. La vicenda è di grande interesse, la capacità narrativa dell'autrice molto meno.
Lori (31/07/2024) - Voto: 5/5
Letto velocemente questo docu-romanzo, a vole crudo , molto commovente. Bello il personaggio dell'infermiera Civil a cui ci si affeziona già dalle primissime pagine, esempio di coraggio e passione per il proprio lavoro.
Bugsy (06/05/2024) - Voto: 5/5
Questo libro va letto per capire i danni perpetrati sul corpo e sulla psiche delle ragazze, in una America che ha fatto danni incredibili e che ha cercato di rimediare. Mi è piaciuto perché in maniera non violenta porta alla luce problemi causati dal bigottismo e dall'ignoranza. Ragazze dai 15 anni ai 99: leggetelo (magari in gruppo) e fatelo circolare perché dagli errori altrui si impara!
Lorenza (01/04/2024) - Voto: 5/5
È una delle storie più vere intense struggenti e commoventi che abbia mai letto. Ispirato ad una storia vere , a tante storie vere fatte di violenze silenziose e perpetrate nella legalità. La scrittura è immensa e i sentimenti affiorano da ogni parola
Ambra (15/03/2024) - Voto: 3/5
Bella la vicenda, ma piuttosto prevedibile. Non mi ha lasciato molto, malgrado le buone intenzioni.