Il cane giallo

stella (17/05/2020) - Voto: 3/5
Più su della media rispetto ai miei precedenti con Maigret, Il cane giallo è un'indagine ambientata in Bretagna, con diversi crimini - ma un solo omicidio - che si susseguono nella cittadina di Concarneau. Il sindaco vorrebbe che arrestasse subito un barbone, le cui impronte delle scarpe - gigantesche - si trovano quasi in ogni luogo del crimine, assieme a un misterioso cane giallo. La folla, inferocita e convinta che il colpevole sia lui, cerca di farsi giustizia sommaria, colpendo però solo il cane. Ma Maigret scoprirà cosa c'è sotto... Come al solito non ho gradito il fatto che Simenon si tenga per sé tutto, senza lasciare quasi indizi per il lettore, in modo che Maigret possa fare la sua rivelazione a sorpresa alla fine. Ma per lo meno, in questo romanzo, a un certo punto Maigret fa un riepilogo per il sindaco della città, con crimini e sospettati. E già è qualcosa. E poi... ma quanti puntini di sospensione... !
Elena (03/04/2020) - Voto: 5/5
Il commissario Maigret,distaccato alla squadra mobile di Rennes,viene chiamato ad indagare sul tentato omicidio del povero signor Mostaguen,ferito all'addome da una pallottola mentre rincasava in una notte di burrasca. A questo crimine inspiegabile se ne aggiungeranno altri,con la progressiva sparizione e ritrovamento di svariati personaggi,tra cui il commissario stesso. Proprio Maigret,che dall'arrivo nella cittadina sconvolta dal terrore di Concarneau aveva intuito che il gruppetto del Cafè de l'Amiral si spiegava benissimo questi delitti e perciò aveva più paura degli altri,lascerà che l'intreccio degli eventi si snodi fino a risalire al vagabondo con il cane giallo che sarà la chiave per risolvere l'enigma. Un bellissimo giallo che parte in maniera scoppiettante e si mantiene affascinante e crudele fino alla fine. Personalmente trovo sia una delle indagini più belle del commissario.
lino pasqualino (03/01/2019) - Voto: 4/5
un altro bel giallo psicologico su maigret
Giovanni (03/10/2017) - Voto: 5/5
Bello come tutti i Maigret. Questa volta il commissario la prende alla larga ma ha già capito dall'inizio chi è il colpevole. E Simenon, maestro assoluto, lo fa comprendere al lettore. Da leggere, per veri amanti di Maigret.
claudio (29/10/2015) - Voto: 4/5
Buono, ma non uno dei migliori di Simenon.