Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' estate fredda
<< Torna alla scheda del libro
vitt12
(10/12/2016) -
Voto: 1/5
Non sono riuscita a finirlo, di una noia mortale. Interrogatori su interrogatori appiccicati a una storia che non decolla
Dike1127
(03/12/2016) -
Voto: 3/5
Gli interrogatori non si combinano alla perfezione con il resto del romanzo; a tratti sembrano due romanzi diversi appiccicati insieme. E poi questo autore continua ad inserire nella narrativa parti che con la narrativa c'entrano poco, quasi una sorta di procedura penale per principianti. Comunque, interessante.
Giacomo
(02/12/2016) -
Voto: 4/5
Carofiglio mi piace "quasi" quanto Camilleri che ritengo il migliore in assoluto.
giorgio g
(30/11/2016) -
Voto: 4/5
Ritorna in grande spolvero, ma anche privo dell’eroe di tanti romanzi dell’Autore l’Avvocato Guerrieri, il Maresciallo Fenoglio di “Una mutevole verità”, qui assoluto protagonista. E’ alle prese con il rapimento – conclusosi tragicamente – del figlio di un boss della mala e con le successive indagini, che naturalmente si concludono con la cattura dei colpevoli. Tra i personaggi spicca quello, molto caratterizzato, del Sostituto Procuratore della Repubblica Gemma D’Angelo. Il romanzo è ambientato, non a caso, nell’ estate 1992 nel periodo che intercorre tra gli attentati a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino. Giudico “L’estate fredda” come uno dei migliori romanzi del magistrato barese, finalmente privo di quelle digressioni che appesantivano inutilmente la lettura delle sue opere.
Giorgio
(25/11/2016) -
Voto: 4/5
splendido libro con un Carofiglio ispirato ricco di dettagli poetici e reali.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it