Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' Arminuta
<< Torna alla scheda del libro
Bianca
(07/07/2021) -
Voto: 5/5
Ho letto questo romanzo appena pubblicato, nel 2017 e l'ho riletto di recente. Mi è piaciuto molto: trama che stupisce, bella scrittura. L'avevo considerata una storia definitiva, compiuta in sé, poi é arrivato il sequel "Borgo sud", in realtà meno bello.
Anna
(07/07/2021) -
Voto: 5/5
Di questo libro ho amato tutto, dalle tematiche affrontate al modo in cui viene racconta la vita della protagonista. Consiglierei questo libro a chiunque!
Giramondo
(06/07/2021) -
Voto: 5/5
Trovo che questo romanzo sia il ritratto perfetto del senso di inadeguatezza che tutti abbiamo sperimentato almeno una volta nelle nostre vite. La protagonista è fisicamente stata “restituita” alla sua famiglia di origine. Le stanno stretti entrambi i panni di quelle che sembrerebbero essere le sue due vite. Altri temi centrali sono quelli dell’abbandono e della ricerca di sé stessi, sia scoprendo le proprie origini che indagando senza condizionamenti la propria persona.
Angela
(06/07/2021) -
Voto: 5/5
La storia mi ha coinvolta molto, perchè mette in luce aspetti particolari della vita umana. L'arminuta è una ragazza con 2 mamme: una ricca, di paese, istruita e una povera, della periferia e priva di qualunque interesse verso le straordinarie doti scolastiche dell'Arminuta. LA PROTAGONISTA vive sino a 14 anni in una realtà avulsa dai dolori e dalle sofferenze del mondo vero e viene catapultata nella miseria: viene riportata dalla sua madre biologica, colei che non può offrirle il futuro che merita. Questo romanzo ti pone un peso sullo stomaco. ti induce a riflettere su un futuro diverso solo per una diversità di possibilità. Lo consiglio, è molto bello!
Giulia
(06/07/2021) -
Voto: 5/5
La storia mi ha ricordato, per certi aspetti, probabilmente negli atteggiamenti dei personaggi, il racconto di Elena Ferrante. Certo la trama si dipana in maniera affatto diversa, e mi è sembrato di percepire un fortissimo non detto in questa vicenda : non molte parole, se non alcuna, vengono spese per raccontare la scelta difficilissima, pregna di conseguenze, di lasciare una figlia nelle mani d’altri, di riprenderla e poi restituirla. La mente di chi ha preso simili decisioni è insondabile e insondata, tutta solo da immaginare.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it