The Game

Diverone (15/05/2020) - Voto: 4/5
Libro stimolante e ben scritto. Disegna una mappa che descrive la genesi della realtà odierna, fatta di porte girevoli tra mondo e oltremondo, quella del Game. Poco approfondito però il rischio di finire in una distopia, stritolati dalla nuova élite dei titani della rete.
chiara (15/05/2020) - Voto: 5/5
In questo libro di Baricco ho apprezzato soprattutto la sua straordinaria capacità divulgativa. L'argomento era di mio interesse, ma lo 'storytelling' ha superato le mie aspettative. Durante le lettura dei suoi ultimi romanzi non riuscivo più a godermi l'esperienza della lettura dal momento che percepivo un 'ticchettio', sentivo il rumore della fabbrica della scrittura e questo istintivamente alzava una barriera. Il 'rumore' mi distraeva. In questo libro che potremmo considerare un saggio sociologico/tecnologico ho ritrovato tutto lo 'spirto guerrier' dell'autore e tutto il suo amore per la narrazione.
alice (14/05/2020) - Voto: 5/5
Baricco come sempre riesce a tenerti incollato alla pagina.
_ake_mi_ (14/05/2020) - Voto: 5/5
Libro che apre davvero la mente. Sa molti spunti di riflessione sulle origini della rivoluzione digitale, cogliendone gli aspetti antropologici e filosofici che sfuggono a chi vede l'online come un nemico. Consiglio la lettura a chiunque voglia un punto di vista diverso, originale e non solo critico, sul mondo e "oltremondo" in cui viviamo.
alet (12/05/2020) - Voto: 5/5
Una topografia del nostro mondo. Questo non è un romanzo, eppure ha tutte le caratteristiche dell'avventura. Un viaggio che rende il tempo uno spazio e lo attraversa con attenzione, seguendone i tratti salienti e dandoci spiegazioni a tante cose che succedono e sono successe. Non si parla di massimi sistemi, né di origini ancestrali, ma di cosa ci ha portato al punto in cui siamo. E, per finire, una bella sezione sullo stato dell'arte dell'umanesimo contemporaneo. Il Game è una notazione sociologica, storica, filosofica, forse politica, non lo so, ma vale la pena farsene un'idea.