Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
The Game
<< Torna alla scheda del libro
Vale
(15/08/2019) -
Voto: 5/5
Premesso che non amo Baricco per la boria (apparente? di scena?) con la quale spesso si presenta, ho trovato il libro originale e pieno di riflessioni intelligenti e ho apprezzato l’ottimismo di cui ne è pervaso. Finalmente riflessioni che ammettono che tutto quello che viene non è per nuocere e che tutto sommato, prima, non si stava meglio. Avanti! Da leggere!
Carol
(01/08/2019) -
Voto: 4/5
Una lettura interessante, che passa dall'illuminante al banale, ma per fortuna sono molte più le volte riferibili al primo caso che al secondo, che giustificano le mie quattro stelle. Interessante il ripercorrere degli eventi degli ultimi 30-40 anni che rappresentano le tappe che ci hanno portato al mondo digitale di oggi, interessanti gli aneddoti, le metafore (anche se a volte azzardate), le tesi riportate, alcune provenienti dal mondo della sociologia e mediologia, altre originali di Baricco, che anche se possono non essere condivise, hanno il pregio di far riflettere e di mostrare visioni diverse, ma sopratutto di non offrire il solito scenario negativo e catastrofista di fronte ai cambiamenti apportati dall'innovazione tecnologica. Ho trovato un po' inutili le mappe, le ripetizioni e le parolacce. Uno scrittore di questo spessore, che ha sicuramente studiato e approfondito molto per dar forma a questo libro, che è attento osservatore e critico di ciò che gli accade intorno, non ha bisogno di utilizzare termini volgari per dare maggiore enfasi a frasi e opinioni. Se ne sentono già troppi dai nostri politici, preferisco leggerli in bocca ai personaggi e non agli autori.
delusa
(16/07/2019) -
Voto: 2/5
Non troppo coinvolgente. Attrae il titolo.
(02/07/2019) -
Voto: 5/5
Splendido! Illuminante e originale, lo regalerò a molti amici
JJ
(30/06/2019) -
Voto: 4/5
Ero curiosa di leggere “The game” perché esso rappresenta un continuum de “I barbari”. La prima parte, di ricostruzione storica, è stata fondamentale per raggiungere delle solide conoscenze sul tema: infatti alcuni aspetti chiave del Game non li ho vissuti in prima persona. La seconda parte, in cui Baricco esegue una riflessione sulle conseguenze del Game nella vita quotidiana è, a mio avviso, la motivazione per cui comprare questo libro. Non ho dato la quinta stella perché in alcuni punti risulta un po’ ripetitivo, per il resto Baricco non si smentisce mai!
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it