Veleno. Una storia vera

Valeria (09/01/2020) - Voto: 3/5
Un'inchiesta giornalistica di ottimo livello, forse il libro risulta un po' meno appassionante della versione audio (disponibile sul sito di repubblica), dove di possono sentire le registrazioni originali che risultano sicuramente più coinvolgenti, ma certamente Trincia riesce a trattare un caso di cronaca nera estremamente controverso in un modo tutto sommato molto delicato ed umano.
Ire (07/01/2020) - Voto: 5/5
Quale dolore é più grande di quello causato dal l'allontanamento incondizionato di un figlio dai propri genitori? Ecco qui un caso letale e terrificante che ha distrutto intere famiglie. Trincia riesce a far immedesimare ogni lettore in quello che, a prima vista, sembra un romanzo horror ideato da una mente contorta eppure l'horror e la paura sono reali ed é questo che più spaventa. Un "contagio psicologico" dilaniante sfociato alla fine degli anni Novanta tra le campagne e le nebbie della Bassa Modenese, una storia vera che vale la pena di leggere per non dimenticare, per non ripetere gli stessi fatali errori.
monica (14/12/2019) - Voto: 5/5
mi ha lasiata senza parole, oltre all'indignazione che provo per chi ha commesso un crimine di inaudita brutalita' verso adulti innocenti provo un disgusto estremo maggiore perche' stesso crimine vissuto in modo ancora piu' brutale dai bambini oggetto di questo disegno macabro e perverso. una complicita' tra questi ignobili personaggi che si dicono professionisti, professionisti delle menzogne, professionisti nel rubare la vita per denaro. vergognosi ignobili personaggi rimasti impuniti, criminali veri e propri da allontanare dalla societa' affinche' non possano piu' nuocere alla vita umana. eppure liberi di dichiararsi professonisti. un atto di accusa che spero possa un giorno presentare il conto a questi ignobili criminali. indignazione. libo che va asssolutamente letto.
Raffaella (11/11/2019) - Voto: 5/5
Mi ero casualmente imbattuta nel podcast quando era uscito su Repubblica e ne ero rimasta sconvolta.Ho appena finito di leggere il libro e devo dire che mi ha scosso ancora di più.Libro consigliatissimo, complimenti a Trincia.
Testimonianza preziosa (25/09/2019) - Voto: 5/5
E’ difficile riassumere il mio pensiero su questa storia in poche righe. Perché è tutto complicato. Perché parla di metodi di lavoro in campi come la psicologia e la medicina che ignoravo e che non so giudicare. Perché i dubbi che mi hanno assalito mentre mi addentravo tra le pagine sono stati tanti, alcuni condivisi con Trincia che mi ha dato delle valide chiave di lettura per dipanarli. Altri sono ancora presenti dopo giorni e mi stanno ancora facendo riflettere. Ma una cosa mi è rimasta dopo aver chiuso definitivamente il libro. Il dolore, il dolore di ogni singola persona coinvolta. I bambini ma anche i genitori e i parenti. Chissà se tutta la verità verrà mai a galla. Nel frattempo se volete documentarvi più dettagliatamente in merito a questa vicenda leggete “Veleno” perché è testimonianza preziosa.