Potere alle parole. Perché usarle meglio

Ritochka (20/07/2023) - Voto: 5/5
Testo molto interessante, scritto in modo chiaro e scorrevole. Una posizione dinamica, quella dell'autrice, in continua tensione verso l'accrescimento personale e sociale, grazie allo studio e alla consapevolezza delle proprie capacità.
Morena (25/04/2023) - Voto: 5/5
Vale davvero la pena leggere questo libro. Ammetto di essermi interrogata su molti passi e di aver ricercato e riscoperto parole di cui non conoscevo il significato. Sti.o tantissimo Vera Gheno e questa è davvero una lettura interessantissima.
angelo (25/03/2023) - Voto: 4/5
Ingredienti: l’importanza degli strumenti linguistici per la comunicazione e la comprensione, una dote unica e preziosa della specie umana, le trasformazioni nel tempo della lingua italiana dai dialetti agli anglismi, la potenza delle parole come eredità del passato e ponte verso il futuro. Consigliato: a chi vuol avere una “migliore coscienza di sé e del tutto”, a chi vuol trasgredire le regole del linguaggio (solo dopo averle conosciute).
elieli (03/12/2022) - Voto: 5/5
Apprezzo molto questa scrittrice competente e estremamente chiara, consiglio ogni suo libro se si vuole capire come funziona la lingua e l'importanza di saper sempre scegliere e comprendere le parole che usiamo e il contesto in cui le usiamo soprattutto..
Ancient Mariner (24/01/2022) - Voto: 5/5
È un libro interessante, ben scritto. L'autrice è una linguista e questo traspare dalla padronanza nella scrittura. Il testo è scorrevole, impreziosito da note che rimandano ad approfondire su siti web. Molto interessante la spiegazione sui diversi registi della lingua e sull'importanza di consultare il dizionario.