Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La matematica è politica
<< Torna alla scheda del libro
MANUEL FANTONI
(10/07/2022) -
Voto: 4/5
Ottimo questo "piccolo" libro che si legge in una giornata, anarchico e anticonformista ma sempre ancorato alla logica, a tratti la lettura può risultare difficoltosa, non è un libro adatto a tutti ma che tutti dovrebbero leggere e possibilmente capire.
virgiepi
(07/07/2021) -
Voto: 5/5
La lucidità della Valerio è illuminante. Riesce a spaziare tra la Matematica, la Filosofia e il Pensiero con disarmante semplicità. Pamphlet piacevole da leggere e pieno di spunti. Un’autrice da conoscere e seguire
maria
(06/07/2021) -
Voto: 5/5
Lodevole. Non avevo letto nulla di quest'autrice e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa.
Chiara
(06/07/2021) -
Voto: 4/5
Questo libro ci dà tanti spunti di riflessione e punti da cui partire per approfondire elementi che vengono solo toccati. Tanti gli elementi che nascono dal periodo che stiamo vivendo.
Raffaele
(05/07/2021) -
Voto: 5/5
La Valerio ricostrusce la matematica come linguaggio comune e che accomuna che proprio come la politica costruisce regole e principi tendenzialmente universali in grado di creare una comunità in cui partecipare ad una collettività organizzata. Con una scrittura piacevolmente accessibile e aneddotica conquista il lettore con argomenti stimolanti e mai banali.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it