La città dei vivi

Chiara (16/07/2021) - Voto: 4/5
L'omicidio di Luca Varani è stato un caso di cronaca nera che ha scosso l'opinione pubblica. Questo libro è scritto da un giornalista che allora si era occupato del caso, ne è rimasto così colpito (sia per la crudeltà ma anche per la casualità che si è rivisto per vari motivi nella vittima) che ha deciso di ripercorrere tutta la vicenda, intervistando i diretti interessati, affidandosi agli atti processuali e alle varie perizie effettuate, ricostruendo l'intera vicenda, il tutto per cercare di dare un senso a un delitto che un senso non lo ha. Quello che purtroppo emerge è che il male esiste e che spesso si abbatte su vittime innocenti, che non c'entrano nulla, che tante persone si portano dentro delle ombre così profonde ma così ben nascoste da ingannare il prossimo, e soprattutto che al proprio destino non c'è scampo. E' un libro accurato, ben scritto, preciso, ma che si lascia dietro un forte senso di inquietudine.
Francesco (16/07/2021) - Voto: 5/5
Letto in 2 giorni, è un libro devastante, che te lo porti dietro durante la giornata. La storia la conoscevamo, ma non nel dettaglio e nelle varie sfaccettature narrate da Lagioia, ma anche le cause della follia e il contesto di degrado romano in cui gravita la vicenda. Libro magistrale, era da tempo che non rimanevo incollato in questo modo.
LucaG (11/07/2021) - Voto: 5/5
Libro sapientemente scritto. Ti cattura nella storia ed ha il potere di coinvolgerti, travolgerti farti sentire parte di essa. Tipo libro da cui non riesci a staccarti. La storia è narrata con minuzia di particolari senza mai risultare ripetitiva o pesante, perfetta anche la descrizione social-culturale in cui la tragedia si svolge e una fotografia attenta di Roma CONSIGLIATISSIMO
alb (09/07/2021) - Voto: 5/5
Un reportage sull'omicidio di Luca Varani condotto attraverso diversi punti di vista: le famiglie, gli assassini, la città, gli istinti, i giornali, la TV. Lagioia mantiene alto il livello di attenzione del lettore e lo trascina all'interno di una verità nota, ma incomprensibile. Da leggere d'un fiato!
vale.booksinthesky (09/07/2021) - Voto: 5/5
La storia raccontata ne La città dei vivi di Nicola Lagioia è una vera discesa agli Inferi, durante la quale l’autore ci accompagna come un Virgilio dei nostri tempi. Il fatto di cronaca che sta al centro della storia è l’omicidio di Luca Varani per mano di Marco Prato e Manuel Foffo, avvenuto a Roma nel marzo del 2016, al culmine di tre giorni di assunzione di cocaina e alcool. Nicola Lagioia ci racconta questa storia scrivendo un libro dopo una attenta documentazione durata anni, lui stesso ha intervistato testimoni, agenti, genitori degli imputati e della vittima, si è immerso nel fango e ne è uscito respirando l’aria pulita della superficie, ha respirato la Roma che fa da sfondo all’efferato omicidio, una città che ti ammalia, ti respinge e tu non puoi fare a meno di lei. Un libro veramente ben scritto, mi ha tenuta incollata alle pagine, ricordo di aver letto le prime 150 di 400 in un solo pomeriggio. Finora il più bel libro letto nel 2021.