Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Magari domani resto
<< Torna alla scheda del libro
Rita D.
(07/09/2022) -
Voto: 5/5
Acquistato senza conoscere l'autore, tra le offerte 1+1, invogliata da una presentazione intrigante e un po' sconclusionata, fin dai primi capitoli ti ritrovi immersa nella cruda e passionale realtà di Napoli, ed in particolare dei Quartieri, come li chiamano loro, i Quartieri Spagnoli. Appassionato, sincero, intimo, ricco dell'umanità e della ruvidezza della gente napoletana, ti coinvolge come un familiare nella loro vita quotidiana regalandoti, in una frequente ironia e sicuro divertimento, continue e sempre più vere e profonde riflessioni su cosa è veramente importante nella vita e quale sia il meglio per la propria esistenza. Bello, bello, bello. Consigliatissimo a chi ama Napoli, in tutta la sua autenticità. Stento ancora a credere che possa essere stato un autore uomo a raccontare in prima persona la storia di una donna in tutte le sue incertezze e sensibilità. Proprio bravo. Profondo ma scorrevole e fluido, non ti molla. Leggerò sicuramente altri suoi libri.
Giulia D.
(03/05/2022) -
Voto: 4/5
Ammetto che inizialmente la storia non mi aveva colpita molto rispetto ai libri che avevo precedentemente letto (La tentazione di essere felice e La tristezza ha il sonno leggero). Ma fortunatamente, dopo pochi capitoli, mi sono ricreduta. Si tratta di una storia commovente, ma che riesce a farti sorridere nonostante tutto,
Q.Z
(15/02/2022) -
Voto: 4/5
Romanzo che fa perno su una figura femminile androgina e indipendente, ma vogliosa di scoprire verità nascoste e che, grazie alla propria testardaggine, saprà varcare i confini degli abbandoni parentali e degli screzi familiari. Preminenti, nel racconto, l'anziano filosofo con cui Luce, la protagonista, intesse dialoghi esistenziali, e il cane Alleria: emblema di fedeltà assoluta e affetto sicuro. Unico neo: bisogna masticare un po' di napoletano.
Vali
(14/02/2022) -
Voto: 5/5
Un libro magnetico, capace di farvi incollare pagina dopo pagina alla sua storia nel suo progredire, che si fa più bello capitolo dopo capitolo, con un finale inaspettato. I personaggi sono i più disparati, ma ognuno rappresenta un pezzetto fondamentale per il puzzle che forma la vita di Luce. I temi trattati, in modo attento e in grado di far riflettere, sono tanti: la disuguaglianza di genere in campo lavorativo, la diversità, la criminalità, il reinventarsi, la famiglia. Attuale, divertente, profondo.
Carmine
(18/01/2022) -
Voto: 5/5
Un libro profondo, commovente e allo stesso tempo ironico e divertente. Uno di quei libri che non riesci mai a smettere di leggere.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it