Magari domani resto

Patrizia (11/12/2020) - Voto: 3/5
Una trama semi-gialla ambientata nel cuore di Napoli, con un inizio allegramente travolgente nonostante tratti temi tutt'altro che leggeri; ma l'ironia dei personaggi stempera la drammaticità degli eventi e il mix che ne scaturisce è accattivante sotto tutti gli aspetti. Purtroppo l'autore sembra non avere il coraggio di persistere nell'atteggiamento argutamente dissacratorio delle prime pagine e, facendosi prendere la mano dall'ottimismo, finisce per confezionare una storia esageratamente "buonista" e che dispensa perle di saggezza, indubbiamente veritiere ma con qualche banalità di troppo. Comunque una lettura leggera e piacevole che addolcisce molti aspetti di una Napoli difficile.
Sarathustr@ (16/10/2020) - Voto: 4/5
Impossibile non apprezzare la leggerezza che si respira in un clima tanto drammatico. Lorenzo Marone ci regala uno spaccato di Napoli visto dagli occhi di una protagonista irresistibile, in cui è difficile non immedesimarsi almeno un po'!
zcri (20/09/2020) - Voto: 3/5
Immersi tra i vicoli di Napoli ci si ritrova in una storia simpatica e nella sua drammaticità ... allegra!
stutiz (04/07/2020) - Voto: 5/5
Non c’è libro di Lorenzo Marone che non mi affascini e che non mi emozioni
Stefi (27/05/2020) - Voto: 2/5
Uff... Lettura che inciampa in un testo fitto,fitto. Trama appesantita da superflui flashback, discorsi indiretti caricati di scioglilingua napoletani, descrizioni e ricordi e particolari e memorie che nulla aggiungono, anzi tolgono aria e respiro. Come le rondini, si poteva davvero essere più leggeri.