Hamas. Dalla resistenza al regime. Nuova ediz.

Lucy (17/08/2025) - Voto: 3/5
Cercavo un libro per approfondire le letture che ho fatto di recente sul conflitto israelo-palestinese, ma credo di aver sbagliato ad affidarmi a Paola Caridi. Trovo il libro eccessivamente complicato, senza uno sviluppo chiaro che dia conto dell'evoluzione del movimento. Troppi termini e circostanze date per scontate, troppe le necessità di integrazione con fonti esterne. È un buon libro per chi già padroneggia l'argomento, quindi un testo molto specialistico. Peccato. La Caridi nei suoi interventi pubblici è sempre molto chiara e piacevole da ascoltare. Un'edizione con un taglio divulgativo e una struttura più semplice che segua un filo logico-cronologico sarebbe utile a lettori come me.
Giorgio (27/08/2024) - Voto: 2/5
Libro di difficile lettura, zeppo di termini in lingua originale e nomi di militanti di Hamas per i quali, a mio avviso, erano necessarie due/tre righe in nota. L'autrice studia Hamas con uno sguardo interno, da giornalista sul campo, antropologa, studentessa specializzata in storia del partito. È secondo me un punto di vista molto limitato. Al di là del fatto che si sente la partecipazione emotiva e intellettuale, questa prospettiva non coglie le sfumature, le ombre; non approfondisce la responsabilità di Hamas sulla condizione sociale ed economica dei palestinesi, fermandosi alla superficie (nemmeno così dichiarata) dell'economia di sussistenza e beneficenza che tiene i palestinesi in uno stato di minorità. La colpa sarebbe di Israele e della sua economia coloniale o qualche responsabilità c'è anche da parte dei numerosi tecnici e ingegneri di Hamas, che impiegano la loro scienza appresa nelle università islamiche per costruire tunnel e missili anziché occuparsi della società civile? Manca poi un più solido quadro internazionale dei rapporti di Hamas con altri Stati. Il testo, infine, è spesso ridondante, come se i capitoli fossero stati scritti separatamente e in un secondo momento assemblati ma senza un adeguato lavoro di editor.
19Davide76 (16/04/2024) - Voto: 5/5
Libro interessante che racconta Hamas dalla sua fondazione al giorno d'oggi illustrando nel dettaglio la sua evoluzione e i momenti chiave. Forse in alcuni passaggi di difficile lettura, ma nel complesso un libro fondamentale per conoscere questo movimento scritto da un'autrice che lo ha vissuto da vicino e che ha inserito testimonianze dirette.
Claudio (11/12/2023) - Voto: 5/5
Fondamentale per capire come è nata Hamas e come si è trasformata negli anni. con prevalenza dell'ala militare su quella politica