Solo il tempo lo dirà. La saga dei Clifton. Vol. 1

Mary (12/12/2021) - Voto: 3/5
Primo capitolo della saga dei clifton. Il romanzo è diviso in parti, ciascuna delle quali narra la storia del libro dalla prospettiva di uno dei personaggi. Conosceremo così Harry Cliftom, sua madre Maisie, i suoi amici Giles Barrington e Deackins. Già dall'inizio del libro si comprende che un segreto tenuto nascosto per anni causerà grandi problemi. Vari colpi di scena fino a quello del gran finale stregano il lettore e lo accompagnano alla lettura del secondo volume.
Bookworm (31/05/2021) - Voto: 5/5
Sono stata felicissima quando ho scoperto che finalmente avrebbero tradotto in italiano questa serie avvincente, permettendo così a un sacco di lettori in più di scoprire la bravura di Jeffrey Archer nel tessere trame che ti lasciano a bocca aperta. E questo è solo l'inizio... ce ne saranno di trovate geniali nei prossimi libri!
Sonia (25/02/2021) - Voto: 5/5
Una sola parola per descrivere questo libro: avvincente! Ho immediatamente ordinato gli altri sei libri della saga... ma da questo scrittore me lo aspettavo perché tutti i suoi libri sono bellissimi!
emilio (19/11/2020) - Voto: 5/5
Romanzo gradevole, co una certa saspens. Mi è piaciuto leggerlo
Fabio S. (12/09/2020) - Voto: 5/5
Suntuoso primo capitolo di una saga che promette interessanti e avvincenti sviluppi. Si respira, anche se con dovuti distinguo e variazioni non irrilevanti, la stessa aria di UNA FORTUNA PERICOLOSA di Ken Follett, ma qui l'intero racconto si sviluppa e arricchisce di maggiori sottotrame descritte con un respiro narrativo più eterogeneo. Protagonista indiscusso sembrerebbe, all'inizio, Harry Clifton, ma pagina dopo pagina, la penna di Archer riporta i pensieri e le prospettive di molti comprimari, narrando vicende identiche, ma del tutto diverse, insegnandoci che la verità e la realtà non sono mai assolute, bensì un caleidoscopio di interpretazioni soggettive di ciò che accade. Così impariamo ad odiare e amare alcuni personaggi, a perderci nelle nebbie che avvolgono altri, scopriamo inganni e tradimenti, ci facciamo coinvolgere da misteri che pian piano vengono svelati per crearne di nuovi, simpatizziamo per qualcuno, cerchiamo le ragioni dell'agire di qualcun altro, attendiamo la rivelazione successiva... L'unico piccolo neo potrebbe essere qualche rara fase di rallentamento, soprattutto quando l'autore si perde nel racconto di un amore leggermente scontato e stereotipato, riuscendo però, sull'orlo del precipizio narrativo, a dare una sterzata improvvisa e decisiva. Così, letta l'ultima pagina, ci resta il forte desiderio di andare avanti, immergerci sempre di più nella vita dei Clifton e di chi ruota attorno a loro, leggendoi restanti sei capitoli della saga. Prosa scorrevole, con qualche raro guizzo stilistico, ma mutevole e capace di adeguarsi ai vari punti di vista esposti. Consigliato a chi ama le saghe familiari ricche di intrighi, bugie e misteri; sconsigliato a chi cerca un romanzo autoconclusivo e carico di azione.