Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Morte a Firenze. Un'indagine del commissario Bordelli
<< Torna alla scheda del libro
emanuela
(01/10/2009) -
Voto: 2/5
E' il primo libro che leggo di Vichi. Vedo giudizi entusiasti, ma non riesco a condividerli. Ho trovato il libro noioso nella scansione dei pranzi e delle cene di Bordelli. Capisco la dimensione quotidiana di questo poliziotto tabagista e mangione, ma onestamente scandire le giornate con le sue ribollite e salsicce mi sembra eccessivo. Sicuramente non c'è tensione, ma penso sia voluto. Bella e originale l'ambientazione durante l'alluvione; la scrittura è piuttosto sciatta.
claudio
(28/09/2009) -
Voto: 5/5
Ottimo il ritorno del commissario Bordelli. Anche se la storia inizialmente ti lascia un groppo in gola: l'uccisione di un bambino dopo il rapimento e la violenza carnale. Ritornano i personaggi a fianco di Bordelli: da Rosa a Dante al Botta a Piras a Diotivede. L'unica cosa forse un po' stonato per un 56enne non proprio in forma la storia d'amore con la bellissima Eleonora: ma a Vichi (e a Bordelli) si può perdonare tutto.
vinnieboy68
(28/09/2009) -
Voto: 5/5
Forse il miglior Bordelli. Vichi non finisce di stupirmi, una storia con un intrigo che mi ha fatto divorare il libro in pochi giorni, e con una morale : ai potenti tutto è permesso. Raramente ho letto un libro in cui l'eroe perde su tutta la linea, sia sul piano professionale che sul piano privato. Forse solo Harlan Coben è stato capace di far disperare a tal punto il suo eroe Myron Bolitar. Si ritrovano tutti i personaggi che hanno fatto il successo del commissario Bordelli : da Piras a Diotivede, dal Botta a Dante Pedretti. Con una guest star d'eccezzione, Bruno Arcieri (di Leonardeo Gori). A quando una pubblicazione anche in francese ? I romanzi di Marco Vichi meritano di essere conosciuti nel mondo intero.
rabbiaestile
(20/09/2009) -
Voto: 5/5
ottimo Bordelli..gran bell'affresco di Firenze pre e post alluvione ma se vogliamo anche dell'Italia del periodo..tra carosello, studio uno, totò e sordi..il giallo si dipana in modo fluente e godibilissimo..tutte le vicende descritte sono ben raccontate e contestualizzate alla grande..e poi lo sfondo politico..molto + attuale di quel che possa sembrare......ps..e che voglia di andare insieme a Bordelli a cenare nella cucina del cuoco Totò.....
Michele Vaccaro
(09/09/2009) -
Voto: 5/5
Il miglior Bordelli mai pubblicato da Marco Vichi, che continuo a ritenere uno dei più grandi narratori del proscenio nazionale. Mi piace la figura di questo poliziotto malinconico e laconico, sempre attaccato ad una sigaretta come Linus alla sua proverbiale coperta. Un romanzo che scorre impetuoso come l'acqua dell'Arno che sommerge la città di Dante regalandole dolore, disagio e tonnellate di fango come sfregio alla bellezza dei secoli. Un'indagine mozzafiato che viaggia sui binari paralleli di un'esaltante storia d'amore in barba alle differenze di età, con un finale rabbioso e dolente da lasciare storditi e con l'amaro in bocca. Intenso, coinvolgente, magnifico affresco storico di una Firenze stuprata e del suo sottobosco di personaggi che han trovato il giusto autore.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it