Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Né di Eva né di Adamo
<< Torna alla scheda del libro
nick
(22/10/2019) -
Voto: 5/5
uno dei libri più autobiografici dell'autrice belga, un ritorno al Giappone dov'è cresciuta e dove si scontra con il modo di vivere e pensare, attraverso un lavoro e una storia d'amore, di un paese così diverso dalla sua europa. bello vivace e a suo modo profondo
Laura
(11/03/2019) -
Voto: 5/5
Storia d'amore che nasce per caso tra l'autrice/protagonista e un giovane giapponese che vuole imparare il francese. Ci sono tutti gli ingredienti affinché la storia rimanga impressa nei cuori dei lettori: l' incontro di due diverse culture, l'incomprensione dei genitori di lui, la spensieratezza della giovinezza che si affaccia all'età adulta, ed inoltre è basato su una storia vera. Godetevi questo libro.
Domenico
(07/03/2019) -
Voto: 4/5
Ho letto questo libro dopo aver visto il film che ne è stato tratto e che mi era piaciuto molto. L'autrice racconta in prima persona l'esperienza vissuta a Tokyo durante gli anni della sua giovinezza ( la storia si colloca prima di quella raccontata in " Stupore e tremori") e il rapporto d' amicizia/ amore che la lega a Rinri, inizialmente solo un suo studente. La Nothomb racconta bene il difficile percorso che conduce alla crescita e alla maturazione, nonché le difficoltà d' integrazione di una straniera nella terra del Sol Levante. Dalle sue righe trapela tutto l'amore verso questo magnifico paese, la sua natura, i suoi misteri ed i suoi abitanti. Davvero consigliato a chi ama il Giappone ed è curioso di avere uno spaccato privo di pregiudizi su questa affascinante società!
Tinama
(23/02/2018) -
Voto: 4/5
Piacevole da leggere, leggero ma non superficiale. Interessante per conoscere la cultura, il modo di vivere, la mentalità, le persone giapponesi. E’ molto esplicativa, viva, efficace la scrittura, il lettore non è un osservatore esterno ma, nel corso della narrazione, diventa una presenza accanto ai protagonisti. E’ un modo simpatico e accattivante quello con cui l’autrice ci accosta al Giappone e ai Giapponesi.
Rose Congou
(08/07/2016) -
Voto: 5/5
Ho comprato questo libro perché, per caso, ho visto il film (che - a parte il finale - è abbastanza fedele allo spirito del libro), ma l'ho letto dopo Stupore e Tremori, che è di precedente pubblicazione, anche se i fatti narrati nei due libri sono contemporanei. La vicenda è autobiografica, una storia d'amore sui generis, con un uomo e con un paese. Racconto privo di romanticismo ma vivido nella rappresentazione delle sfumature emotive. Mi è piaciuto molto lo stile della Nothomb nel descrivere fatti e sensazioni e ho adorato il suo geniale uso del linguaggio. Mi sto scoprendo fan della Nothomb.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it