Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Né di Eva né di Adamo
<< Torna alla scheda del libro
Giovanni B.
(06/06/2008) -
Voto: 3/5
Il libro è carino, e l'autrice ha un modo di scrivere simpatico, tuttavia non lo ritengo particolarmente bello o significativo da giustificare un voto alto. Non mi dispiace averlo letto, ma pensavo che sarebbe stata una lettura un poco più "importante". Voto medio, quindi.
samantha meccheri
(21/05/2008) -
Voto: 5/5
Non è molto tempo che conosco Amelie..ho iniziato a leggere i suoi libri mentre mio fratello era in giappone.. ed è stato subito Amore! Amelie ha questa capacità straordinaria di usare le parole..il suo linguaggio è coinvolgente, tagliente, ironico.."Ne di Eva ne di Adamo" è un viaggio indimenticabile nei ricordi..... una fuga verso la libertà!
Lucia 78
(01/05/2008) -
Voto: 3/5
Ho letto in precedenza "La metafisica dei tubi" e quel libro mi è piaciuto moltissimo! Questo è uguale (anche l'episodio in cui rischia di morire è uguale tranne l'ambientazione)solamente che, questa volta, non essendoci più la novità né della scrittura della Notombe né degli argomenti trattati, rimane un libro piacevole da leggere sotto l'ombrellone!
vera
(28/04/2008) -
Voto: 4/5
E' il primo libro della notomb che leggo e mi è piaciuto da morire. Ha una maniera tutta sua di non subire il momento tragico dell'imbarazzo. Una buona finalmente! Ho già acquistato Sabotaggio d'amore e la metafisica dei tubi, ma se volete potete consigliarmi da dove iniziare...
Gundam70
(23/04/2008) -
Voto: 5/5
Fame. Fame di libri della Nothomb. E' quello che provo ogni volta che leggo un suo libro. Dopo "biografia della fame" e dopo "Tremori e stupori" questo suo libro narra ulteriori pezzi della sua vita, con quello stile che al momento non ho trovato in nessun altro libro. Da ogni pagina si potrebbe trarre una citazione. Un romanzo regala una trama. Un libro della Nothomb regala una storia e un accostamento di parole che gia' da sole sono un opera d'arte da ammirare e gustare. Probabilmente un plauso va anche a Monica Capuani che ha l'onere e l'onore di tradurre con parole italiane gli scritti di questa autrice.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it