Sud e magia

gio (08/07/2021) - Voto: 5/5
Un'edizione stupenda e ricca per godere ancora di più della lettura di questo classico dell'antropologia
giuseppe (17/05/2020) - Voto: 5/5
Letto d'un fiato, con vari testi originali di preghiere, rituali e chicche di un certo livello. Si nota il lavoro certosino, ma non stupisce per chi conosce la cura nei lavori dell'antropologo (e non solo) Ernesto De Martino. Consigliato per chi vuole conosce un po' certi rituali&credenze che caratterizzavano e caratterizzano il Sud Italia, nonchè per chi vuole conoscere per capire il Sud Italia.
Rebecca (24/11/2019) - Voto: 5/5
Edizione curatissima per un classico dell'antropologia. De Martino con passione ci racconta il senso dei riti magico-religiosi al sud, durante gli anni della miseria e della povertà. Essenziali i contributi di Dei e Fanelli al testo per inquadrare l'autore e il suo pensiero. Ho amato molto anche le appendici che raccolgono una serie di articoli e materiali preparatori: De Martino emerge qui come Uomo, non solo come intellettuale.