Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' anno della lepre
<< Torna alla scheda del libro
Luca
(12/05/2020) -
Voto: 5/5
Personalmente l'ho trovata una lettura ottima, leggera e piacevole. Ideale da portare in viaggio. Semplice, ma al contempo ricca di significato e che, grazie alle descrizioni degli ambienti, porta facilmente a respirare l'aria dei paesi nordici. Consigliato a tutte le fasce di lettori.
Marco
(12/05/2020) -
Voto: 5/5
Libro bellissimo, mi è stato consigliato e io lo consiglio a mia volta. La storia è coinvolgente, divertente e piena di ironia, si viaggia in compagnia di Vatanen e della lepre e si sorride nei suoi incontri casuali e a volte surreali, in un paese per noi lontano, ma che la bellezza del racconto riesce a rendere familiare, da leggere tutto d'un fiato.
chiaretta91
(11/05/2020) -
Voto: 5/5
Siamo in Finlandia, anni '70 circa. Il protagonista, Kaarlo Vatanen, è un giornalista quarantenne deluso dalla vita, incatenato ad una esistenza piatta e ad una moglie cattiva, come la definisce lui. Altra protagonista fondamentale del libro è la LEPRE, che Vatanen salva da un piccolo incidente e con la quale scapperà dalla sua vita, dalla routine, dal lavoro, dagli amici, dalla società organizzata, compiendo un viaggio nella naturalistica Finlandia. Tutto il libro è intriso di paradossi, di situazioni surreali, divertenti dove il quotidiano si trasforma quasi in gioco. Vatanen e la Lepre ne combinano di tutti i colori nei boschi, tra fiumi, ruscelli, orsi e altri animali. Il linguaggio è essenziale, asciutto, incalzante per descrivere una natura selvaggia, una vita semplice e un bisogno di libertà. Per me questo libro è stato una grande rivelazione perché me lo aspettavo più incentrato sulla natura che sulle vicende umane, invece mi sono divertita veramente tanto leggendo delle situazioni assurde che Vatanen e la sua lepre sono riusciti a creare, i legami che hanno instaurato con le altre persone.
Marzia
(11/05/2020) -
Voto: 4/5
Breve romanzo divertente ma non frivolo che racconta le (dis)avventure di un giornalista e di una lepre da lui trovata e curata e della fuga di un uomo a cui pesano le convenzioni della società. Il primo che leggo di Paasilinna e di certo non l'ultimo!
Lucia
(03/05/2020) -
Voto: 5/5
Un libro per chi desidera fuggire, almeno con il pensiero, da tutto e tutti: per chi aspira a un nuovo inizio, a una nuova esistenza dedita a valori semplici, al contatto con la natura. Un libro in grado di trasportare il lettore accanto al protagonista, rompendo l'illusione narrativa, come se si trovasse a diretto contatto con lui.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it