Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' anno della lepre
<< Torna alla scheda del libro
Beatrice
(18/07/2019) -
Voto: 5/5
Capolavoro !!!! è il primo che ho letto di lui e me ne sono innamorata!! Da leggere assolutamente!!! personaggi sgangherati pieni di empatia e autenticità !!
Phà
(13/06/2019) -
Voto: 5/5
Un autore eccezionale. Un libro che ti coinvolge dalla prima pagina. Dopo questo ho dovuto comprare tutti gli altri di Paasilinna editi da Iperborea. Lettura consigliata.
Alewoolf
(01/06/2019) -
Voto: 5/5
Il salvataggio di una lepre è solo un pretesto, per il protagonista di questo romanzo, per fuggire dalla vita di città (Helsinki), dal lavoro e dalla moglie, per abbracciare una vita a contatto con la natura e fatta di sensazioni vere. Assieme alla sua ormai inseparabile lepre vivrà svariate avventure, che lo porteranno a fare il giro di tutta la Finlandia e a giungere infine, a causa di un orso, in territorio sovietico. Un romanzo ecologico, di grande umanità, ricco di colpi di scena e personaggi strani (primo tra tutti il prete che insegue la lepre a colpi di pistola in chiesa). Sorprendente inoltre, come l'autore riesca a dare delle caratteristiche umane agli animali: la lepre di questo libro a volte "sorride" oppure nel finale sogghigna assetata di vendetta.
mutzen00
(10/03/2019) -
Voto: 4/5
Questo libro sembra quasi imbastire una sfida con il lettore: raccontare una storia di ampio respiro piena di libertà e passione per la propria terra (seppur con qualche frecciatina), attraverso un'avventura lunga un anno dove ne succedono di ogni, con un personaggio vivo e simpatico, tutto con meno pagine possibili. E Paasilinna ci riesce in appena 200 pagine. Un testo che chi è interessato a scrivere dovrebbe leggere di corsa per capire cosa vuol dire essere sintetici senza sacrificare proprio nulla. Non avevo mai letto nulla di Paasilinna e ne ero incuriosito, per scoprire la narrativa finlandese. In primis, mi ha conquistato la prosa dell'autore, che ha la semplicità come modo per far emergere in modo diretto la storia e le emozioni che la accompagnano. E poi i personaggi, che si incontrano in casualità dickensiane, per permettere al protagonista di crescere come essere umano, scoprendo nella relazione con la lepre il piacere della dipendenza. "L'anno della lepre", quindi, è un romanzo che non racconta nulla più che una storia, ma che sa far vibrare, senza trucchi da quattro soldi", il sangue nelle vene di chi legge.
Sara
(10/03/2019) -
Voto: 5/5
un libro bellissimo, ricco di ironia (tutta alla Arto Paasilinna) in cui ciò che accade è surreale, ma viene raccontato come se fosse tutto plausibile. è la storia di un uomo che abbandona tutto per curare una lepre investita per strada. Il suo avventurarsi nel bosco con la lepre alla ricerca della sua salvezza è molto di più di un semplice gesto banale, da qui ha inizio la riscoperta di sé in scenari del tutto strambi.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it