La convergenza. Mafia e politica nella seconda Repubblica

chiarach (20/10/2021) - Voto: 4/5
uno dei libri più chiari nel raccontare la linea di demarcazione tra mafia e politica e cosa succede ogni volta che gli interessi di ognuna convergono
Barabba (09/06/2020) - Voto: 5/5
Un libro indispensabile per cogliere i nessi tra mafia e politica, con la precisa ricostruzione delle dinamiche che si creano nell'area grigia, dove corruzione, criminalità ed evasione fiscale si intrecciano nello sviluppo di un potere extralegale che condiziona le istituzioni.
alex (07/07/2011) - Voto: 5/5
Ho avuto modo di assistere ad un incontro pubblico organizzato nel mio paese in cui il relatore era appunto il dottor Dalla Chiesa,ne rimasi favorevolmente impressionato e decisi di comprare questo suo ultimo libro. Senza dubbio un ottimo acquisto,scritto da un vero studioso del fenomeno mafia. Interessante oltre ai rapporti mafia politica anche la parte in cui il tema delle mafie viene trattato in un'ottica piu' sociologica. Consiglio vivamente la lettura a tutti,indistintamente. Ottimi anche i "consigli di lettura" inseriti alla fine di ogni capitolo per chi volesse approfondire l'argomento trattato nel capitolo stesso.