La scomparsa di Stephanie Mailer

robi85 (02/09/2019) - Voto: 5/5
Libro bellissimo letto in pochissimi giorni. Questo autore non delude mai !
AssiduaLettrice (30/05/2019) - Voto: 1/5
Letto mesi fa questo romanzo - al contrario del suo primo - mi è parso inutilmente prolisso, scollegato, con una caoticità di personaggi al limite del tollerabile, reiterate polemiche superficiali sulla società e i mass media che servono solo ad allungare una prosa noiosa e frammentata. L'ho terminato perché finisco sempre tutti i romanzi (saggi, racconti, ecc) che comincio a leggere. Estenuante e deludente, dopo La verità sul caso Harry Quebert mi aspettavo di più. Trama inutilmente complicata dalla confusione dei personaggi creati a scopo illusorio, depistante, per complicare un giallo elementare e banale. Non credo leggerò altro di questo autore.
clo (28/05/2019) - Voto: 3/5
ho trovato alcune parti ripetitive, così come il finale è stato praticamente buttato lì senza approfondirlo. il modo di scrivere di Dicker è coinvolgente e spesso non vedi l'ora di andare avanti ma, una volta in fondo, spesso si rimane delusi.
antonella (28/05/2019) - Voto: 5/5
se potessi aggiungere altre due stelle.... un thriller di altissimo livello, intrigante, scorrevole, ricco di particolari e sfumature che ti permetto di entrare nel pieno della storia. Sembra lunghissimo, ma poi inizi a leggerlo e vola via in pochi giorni.
Isabel (18/05/2019) - Voto: 5/5
Ho divorato questo libro in pochissimi giorni. Dicker non delude mai!