La scomparsa di Stephanie Mailer

roberta (15/05/2020) - Voto: 5/5
Non pensavo fosse possibile, ma "La scomparsa di Stephanie Mailer" mi è piaciuto ancor più de "La verità sul caso Harry Quebert, che avevo già enormemente apprezzato. La trama solida e i sapienti intrecci rendono il romanzo estremamente gustoso. Joel Dicker si conferma un bravo autore che riesce a rendere scorrevoli e accattivanti opere di una certa mole (siamo sempre sulle 700 pagine). Edizione molto curata sia dal lato estetico che da quello pratico, il testo è di dimensioni perfette e la carta, leggerissima, rende il volume maneggevole, nonostante le dimensioni. Lo consiglio.
Laura (14/05/2020) - Voto: 5/5
Trama eccellente , Joël Dicker non delude mai! Un giallo davvero avvincente che ti tiene incollato alla pagina , la lettura risulta scorrevolissima. Ero triste quando le pagine stavano per terminare, avrei voluto che il libro non terminasse mai. Ve lo consiglio vivamente, di sicuro non vi pentirete dell'acquisto.
Barbara (14/05/2020) - Voto: 3/5
Amo molto Joël Dicker e ho letto tutti i suoi libri, e sento di poter dire che questo mi è piaciuto meno di tutti. Lo stile è sempre lo stesso, avvincente e dalla lettura veloce, ma la storia sembra a tratti un po' banale e lenta. Poteva tranquillamente concludersi almeno un centinaio di pagine prima, se non di più. Resta comunque un buon passatempo in tempi di lockdown.
Fede (12/05/2020) - Voto: 4/5
Trama avvincente e molto articolata. Il racconto si svolge in differenti fasi temporali. Questo puo’ essere accattivante, ma talvolta l’intreccio diventa un po’ complicato. Un libro da leggere tutto d’un fiato perche’ le lunghe pause di lettura rendono difficile la comprensione dell’intreccio. Detto cio’ la lettura del libro è stata piacevole e coinvolgente.
Md (12/05/2020) - Voto: 5/5
Un giallo appassionante: gli intrighi della vicenda tengono incollato il lettore fino all'ultima pagina. Dicker conferma la sua genialità