Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il grido della rosa
<< Torna alla scheda del libro
Piccola Libreria
(31/05/2021) -
Voto: 4/5
Alice Basso, torna a deliziarci con il secondo capitolo della saga di Anita Bo, giovane donna torinese che nell’Italia fascista del 1935 decide di posticipare di qualche mese il suo matrimonio con Corrado, un ragazzo bellissimo ma scioccamente invaghito della cultura fascista, per lavorare alla casa editrice che pubblica la rivista di gialli “Saturnalia“. Come sempre la protagonista e il suo collega Sebastiano Satta Ascona, insieme all’amica Clara e alla professoressa Candida, sono i personaggi principali che ruotano attorno alla risoluzione di un giallo. Ne “Il grido della rosa” la condizione delle donne è analizzata con estrema attenzione rispetto al contesto storico, affrontando il tema della prostituzione ai tempi delle case chiuse e quello delle ragazze madri. I personaggi descritti da Alice Basso sono vividi, narrati con dovizia di particolari e caratterizzati in modo tale da entrare nel cuore del lettore, divenendo delle figure familiari che non si dimenticano.
Vesper
(29/05/2021) -
Voto: 4/5
Ottimo l'intreccio e scrittura fluida , personaggi a cui non si puó non affezionarsi.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it