Dona Flor e i suoi due mariti. Nuova ediz.

unalettrice (06/02/2010) - Voto: 1/5
l' ho cominciato, ma non riesco ad andare avanti: è di una noia mortale!
lapo (10/01/2010) - Voto: 5/5
Dona Flor è calore, musica e carnalità. È riso e pianto, inciuci, chiacchiere e rivelazioni. È magia e genialità. Dona Flor è sole e vita. È un romanzo strepitoso che avvolge nella sua sensualità e non annoia mai.
arianna (14/10/2009) - Voto: 1/5
parlare bene di amado è obbligatorio... parlarne male è politicamente scorretto...ma che noia questa dona flor: libro verboso... tagliare, tagliare...
Antonio (10/10/2009) - Voto: 4/5
Jorge Amado inizia come un fiume in piena che nel suo percorso si suddivide in mille rivoli e ogni rivolo è una storia, non una storia qualsiasi, ma una storia brasiliana. Perchè tutta la vicenda, diciamo la verità, se fosse successa a Cinisello Balsamo avrebbe avuto un altro sapore, non certo il sapore della cucina esotica di Donna Flor. Il romanzo è per questo molto godibile anche se la trama in sè è molto semplice. Peccato che verso la fine, quando scade nell'esoterico, si avverta chiaramente una caduta di ritmo. Comunque grande Amado!
Daniela (21/04/2009) - Voto: 5/5
Ho letto Donna Flor tanti e tanti anni fa e ancora lo ricordo con un affetto tutto particolare. È senz'altro uno dei libri più belli che abbia mai letto e che mi ha fatto scoprire uno scrittore, George Amado, che poi non sono riuscita più ad abbandonare. Grazie ai suoi libri ho scoperto una terra, quella brasiliana, coi suoi profumi e la sua magia che sogno un giorno di poter percorrere sulla scia delle sue pagine e delle sue ricette.