Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Certe fortune. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò
<< Torna alla scheda del libro
Germano Montanari
(17/05/2020) -
Voto: 5/5
Eccolo il VITALI che tutti amiamo, apprezziamo, e, in un certo senso, cerchiamo. Un’altra bellissima storia, anzi, un sogno, ambientato a Bellano, il famoso paese sul Lago di Como per noi amanti del VITALI, divenuto l’ombelico del mondo. Il solerte ed amato Maresciallo MACCADO’, distratto dalla gravidanza della moglie Maristella e da un suo infortunio domestico rivelatosi innocuo, deve gestire una serie di vicende collegate alla fuga di un toro (da monta) nei campi di una frazione del paese, che avrebbe aggredito alcune persone e poi abbattuto dal TARTINA, Segretario della milizia e Segretario del Fascio Bellanese. Ma la storia del toro aggressivo e pericolo, sorretta da una vox populi non priva di enfasi e da creative fantasie, non convince l’abile Maresciallo, il quale, aiutato dagli immancabili collaboratori (Brigadiere MANNU, Appuntato MISFATTI e Carabiniere BEOLA), riesce, in men che non si dica, a risolvere l’enigma ed a…. smascherare i falsi eroi, sbugiardarli anche sui giornali grazie alla collaborazione dell’immancabile poeta/giornalista CRISPINI. Il libro si legge tutto d’un fiato, come il medico Bellanese ci ha abituato a fare, vuoi per la leggerezza del racconto ma anche per la curiosità che pagina dopo pagina assale il lettore. Non torno ad elogiare le incredibili capacità narrativa dell’autore, l’abilità nel saper caratterizzare tutti i personaggi, protagonisti e non, che la storia propone. Ma il VITALI di “Certe fortune” è un VITALI in piena forma. 5 stelle piene piene.
Nicoletta D
(13/05/2020) -
Voto: 5/5
L’ambiente è quello consueto: Bellano, le sue frazioni, il lago di Como. I protagonisti sono persone qualsiasi: il maresciallo, il curato, la perpetua, contadini, commercianti, casalinghe. A questa umanità si aggiunge, in questo libro, un toro. Un possente toro da monta. Non voglio descrivere la storia nei dettagli anche perché non è la parte più importante nei libri di Vitali. Quello che si gusta sono le singole situazioni, i dialoghi, spesso in dialetto, che fanno passare piacevolmente il tempo.
Ombretta
(26/08/2019) -
Voto: 3/5
Il solito Vitali. Tanti personaggi, tante storie anche surreali. Capitoli brevi. Insomma una perfetta lettura da spiaggia.
Alessandro
(26/06/2019) -
Voto: 2/5
Leggendo le recensioni positive ho acquistato questo libro, il primo di Vitali che leggo, a dimostrare che ognuno ha i suoi gusti, anche in tema letterario, ho trovato il libro davvero noioso,non mi ha strappato più di un sorriso, personaggi piatti a cui non ti affezioni compresa la figura del maresciallo Maccadò, la tecnica narrativa l'ho trovata irritante.Tanto per fare un confronto Camilleri è di un altro pianeta
Rossana
(07/05/2019) -
Voto: 4/5
Bravissimo Vitali, come sempre!
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it