Certe fortune. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

Luca (11/03/2019) - Voto: 5/5
Una nuova fortunata serie per il maestro Andrea Vitali. Il suo stile e la sua penna non deludono mai!
Giuseppe1940 (10/03/2019) - Voto: 4/5
Un gran numero di personaggi parecchi dei quali di minore o infima importanza. Perché appesantire inutilmente la trama soprattutto al lettore anziano come me? La prima parte zoppica tanto che avevo deciso di mollare il libro senza finirlo. Poi diventa decisamente più interessante.
Vera (08/03/2019) - Voto: 5/5
Come tutti i libri di Vitali, anche questo non tradisce assolutamente le attese. Qui agisce il maresciallo Maccardò. Il minimondo meraviglioso del lago di Como si riaffaccia in questa indagine. Tanti personaggi che rimangono in mente, fanno sorridere e pensare. Da leggere assolutamente.
Claudio Ti (06/03/2019) - Voto: 4/5
Torna il medico romanziere di Bellano (Lecco) per narrarci un’altra delle divertenti storie di questa sua cittadina. L’azione si svolge in poche giornate dell’estate del 1928 e vede come co-protagonista un toro da monta, di nome Benito. Una serie di squarci di vita portano alla ribalta le ambizioni, i desideri, il quotidiano di una serie di personaggi che l’Autore ci mostra con ironica benevolenza. Perché Vitali ha simpatia per i suoi Bellanesi e li descrive con i loro pregi e difetti, con le loro ingenuità ed il loro desiderio di emergere nella vita della cittadina lacustre, anche solo per migliorare il livello di vita. Un romanzo che si legge – come gli altri di Vitali – in un clima rilassato e che si lascia e si riprende a leggere con facilità, ma sempre in attesa di vedere come andrà a finire la storia.
maria (25/02/2019) - Voto: 4/5
4 stelle sulla fiducia...comunque non vedo l'ora di leggerlo !!!