Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il morso della vipera
<< Torna alla scheda del libro
Sabrina
(06/06/2021) -
Voto: 5/5
Alice Basso non mi delude mai!
Chiara
(02/06/2021) -
Voto: 3/5
È il primo libro che leggo dell'autrice e devo dire che mi è piaciuto anche se la prima parte mi ha un pochino annoiata, poi, dal momento in cui i due protagonisti si iniziano a conoscere, la storia è risultata interessante ed intrigante.
Ross
(01/06/2021) -
Voto: 5/5
Bella l'ambientazione storica. Storia che funziona.
Piccola Libreria
(03/04/2021) -
Voto: 4/5
“Il morso della vipera” è il primo capitolo di una nuova serie ambientata nell’Italia degli anni Trenta. Dopo aver creato Vani Sarca, Alice Basso torna con una nuova protagonista, Anita: combattiva, tenace, acuta, sognatrice. Sullo sfondo di una Torino in cui si sentono i primi afflati del fascismo, una storia in cui i gialli non sono solo libri ma maestri di vita. Questo libro ha al suo interno un po’ tutti gli elementi che fanno di una storia un grande romanzo e una fortunata saga. E’ un libro di narrativa italiana che però, sullo sfondo, presenta caratteristiche imprescindibili dal giallo storico. Anita Bo, la protagonista, è caratterizzata e descritta in maniera così perfetta che ci si immedesima immediatamente con lei, la si sente amica. Si avvertono e si comprendono le sue insoddisfazioni e frustrazioni nell’essere una giovane e bellissima ragazza del 1935. Un destino che sembrerebbe già segnato: sposarsi e fare figli. E invece Anita desidera altro, desidera lavorare, desidera l’avventura. “Il morso della vipera” è uno di quei libri che ti capitano un po’ per caso fra le mani, lo si sceglie senza una reale motivazione ma poi, una volta terminato, ci si rende conto del bisogno di leggere ancora di Anita, delle sue peripezie. L’autrice crea abilmente nel lettore la necessità di approfondire il suo rapporto con questi personaggi che, seppur fermi in una cornice storica non proprio felice, creano una sorta di carezza nel cuore di chi legge. Potete leggere la recensione completa sul blog.
Maurizio
(26/03/2021) -
Voto: 5/5
Ho letto con grande piacere l'ultimo lavoro di Alice Basso, che ha una protagonista diversa dalla fantastica ghostwriter a cui ci eravamo affezionati. Ho apprezzato particolarmente l'ambientazione nel ventennio fascista narrato "dal basso", dalla gente comune, con umiltà e con quei valori semplici ma forti degli umili di allora, ben rappresentati dalla protagonista. Un romanzo che consiglio vivamente a chi apprezza Alice Basso e a chi vuole farne conoscenza.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it