Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il figlio sbagliato. I delitti di Fjällbacka. Vol. 11
<< Torna alla scheda del libro
selene
(07/09/2024) -
Voto: 5/5
bella lettura. piena di colpi di scena .scorre bene è il secondo che leggo e continuerò
Luca
(28/07/2024) -
Voto: 5/5
E molto interessante lo consiglio vivamente
Massimo
(12/05/2024) -
Voto: 4/5
Nel giorno in cui si festeggia l'anniversario di matrimonio del candidato al premio Nobel viene ritrovato morto un fotografo, amico della coppia, parte di un circolo esclusivo dedito alla promozione dei giovani artisti. Il filo che lega la scomparsa brutale del fotografo e poi la successiva uccisione del figlio della coppia è sottile ma è credibile e appassionante l'intreccio costruito da Camilla e il richiamo a un passato di violenza e sopraffazione che sembra così tipico della realtà scandinava. Rimane la sensazione di una scrittura forse frettolosa e poco curata nel lessico e nel registro dei protagonisti. Una lettura comunque piacevole.
Lori
(29/02/2024) -
Voto: 4/5
Bello ma un po' deludente per l'uso di un linguaggio scurrile che non aggiunge nulla alla narrazione. La storia è avvincente e tiene alta l'attenzione fino alla fine.
ST36ß
(19/02/2024) -
Voto: 3/5
Mi piace molto questa scrittrice e ho letto tutti i suoi libri. Quest´ultima fatica l´ho apprezata molto sebbene non mi sia molto piaciuto il linguaggio troppo discorsivo e volgare. Credo che non sia necessario trasportare la rozzezza della volgaritá del lessico usato quotidianamente in un romanzo. Sicuramente questo stile non mi piace né nel parlato né tanto meno nel leggerlo. la trama mi è piaciuta anche se si capisce giá dalla metá del libro chi é o sono gli artefici del tutto. Nota positiva va alla tematica affrontata quella del mondo transgender.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it