Il figlio sbagliato. I delitti di Fjällbacka. Vol. 11

Silvia (20/09/2023) - Voto: 5/5
Solita passeggiata per il grande nord. Ricco di dettagli, anche solo immaginabili. CL non si smentisce mai e mi mancherà. Rimangono cose dalla lettura estiva: l'insondabilità della mente umana, la potenza distruttiva della vendetta e insieme la voglia di frequentare quei luoghi e di sapere come evolverà la storia di Erika e Patrik
Floriano (07/09/2023) - Voto: 5/5
La stima che ho per la Lackberg mi spinge a dare 5 stelle. Il voto più corretto sarebbe stato però un 4 stelle e mezza. La vicenda, seppur toccante e intima, è un pochino contorta nello svelamento finale. Però i personaggi sono così ben delineati e l'empatia è talmente profonda che non si può non dare il massimo
Marghe Otto (04/09/2023) - Voto: 5/5
Mi mancavano tantissimo Erica e la sua famiglia. Le atmosfere che riesce a costruire la Lackberg, soprattutto per la serie di romanzi ambientati a Fjalbakka, sono uniche. E il giallo come sempre e’ costruito benissimo. Consigliatissimo
Andrea G (28/08/2023) - Voto: 4/5
Non ho letto molto di questa scrittrice, libro "prestato da mia moglie". Ottima scrittura, storia ben strutturata con personaggi e ambienti ben descritti. Unico difetto, ho trovato la parte centrale del libro un pò lenta, senza colpi di scena, come se la scrittrice facesse fatica ad andare avanti. Parte finale del libro invece ben fatto. Lo consiglio agli amanti del genere.
Veronica (08/08/2023) - Voto: 5/5
Aspettavo da tanto un’altra storia di Erika e Patrik e decisamente ha soddisfatto le aspettative!