Il caso Alaska Sanders

Julia997 (28/12/2022) - Voto: 5/5
Come sempre Joel Dicker scrive divinamente, se avete letto altri suoi libri comprate anche questo. Per approcciarsi consiglio il caso di Harry Quebert
Umberto75 (24/12/2022) - Voto: 5/5
Bentornato Scrittore! Da sempre (e probabilmente per sempre) uno dei miei autori preferiti. Libro splendido pieno di colpi di scena fino ad un finale che non ti aspetti, con colpi di scena ad ogni capitolo. Un giallo veramente bello e coinvolgente!
Costia (10/12/2022) - Voto: 4/5
Giallo nel vero senso della parola! Scorre fluido x 300 pagine,si ingarbuglia x le successive 100 ,e corre x leultime 200!complesso ( io non avevo scoperto l’assassino),ma con moltissimi nomi che personalmente non trovo utile x la lettura! Comunque bene !
Silvietta (12/11/2022) - Voto: 5/5
Lettura scorrevole, ti prende da subito. Un paese coinvolto in giallo da sbrogliare. Riprende i personaggi del libro precedente " La verità su Harry Quebert". Mi è piaciuto tanto.
Ombretta (30/10/2022) - Voto: 3/5
Perfetto libro da spiaggia. La lettura è scorrevole e visto che non è possibile impegnarsi per scoprire il colpevole risulta rilassante. Come al solito una ragazza viene uccisa, la storia è nella storia, e ogni singolo abitante della località deve essere analizzato perché un dettaglio della sua storia si aggiungerà ad un dettaglio della storia d'altri per poi arrivare a capire chi è il colpevole. Colpevole che con un minimo di impegno si sarebbe potuto trovare scrivendo una cinquantina di pagine seguendo i soldi o il sesso, le due cose che fanno girare il mondo di Dicker, ma appunto lui è sempre a Peyton Place e deve scrivere almeno 500 pagine per essere pagato.