Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il caso Alaska Sanders
<< Torna alla scheda del libro
Elena
(03/10/2022) -
Voto: 3/5
Ho affrontato l'ultimo e come sempre voluminoso lavoro di Dicker pensando che non avrei avuto sorprese e invece... proprio quando il romanzo stava cominciando ad annoiarmi un po' perché molto simile, come struttura e svolgimento della trama, ai precedenti ecco che il caro Joel mi sorprende con un colpo a sorpresa. E come sempre tutto fila liscio e e tutti i pezzi si incastrano a meraviglia. Non lo considero il mio preferito, tra i romanzi di Dicker, ma è un buon romanzo.
ST360
(02/10/2022) -
Voto: 1/5
Lo stile e l´intreccio dei libri di Jöel Dicker oramai è scontato. Nessuno dei personaggi (e sono parecchi) é approfondito, il carattere, le loro personalitá, sentimenti. Né le vittime né l´assassino o i presunti tali. È un rincorrersi di colpi di scena. Ció che forse mi é rimasto piú indigesto é come dei profesionisti (poliziotti) possano essere cosí superficiali nelle loro investigazioni mentre uno scrittore riesce sempre a trovare il colpevole e a smascherarlo. Mi sembra un pó riduttivo. Vorrei aggiungere una ulteriore nota di demerito: durante la lettura ci sono molti, forse troppi accenni al precedente libro La veritá sula caso HQ. Per chi non l´ha letto innesca il desiderio di acquistarlo, inoltre ci sono indizi sparsi nell libro soprattutto alla fine su quale sará una possibile trama per il prossimo libro. Sinceramente non mi piace questo tipo di marketing insito nella trama di un libro. nota positiva si legge molto velocemente in quanto i dialoghi sono molto semplici e poco profondi. Troppe le ripetizioni, dopo un pó stanca.
Fabiuz
(25/09/2022) -
Voto: 4/5
Il libro non è male, la costruzione elaborata, i personaggi adeguatamente sviluppati. Quello che non mi fa dare le 5 stelle è il fatto che i flashback siano ossessivi e i "colpi di scena" troppi e alcuni poco credibili. A un certo punto diventano la regola, non l'eccezione….
Mattia
(23/09/2022) -
Voto: 3/5
Un libro che nel complesso merita la piena sufficienza. Vi rimarrà l’amaro in bocca se avete già letto i precedenti: vi sembrerà un qualcosa di già letto e visto. condito, forse, con un pizzico di auto celebrazione. Per certi versi il racconto è un po’ tirato per i capelli ma ci conduce verso un finale denso di colpi di scena e che tende la mano ad un quarto capitolo della storia di Marcus Goldman
Matteo
(13/09/2022) -
Voto: 5/5
Un genio. Suspence fino alla fine
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it