Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il caso Alaska Sanders
<< Torna alla scheda del libro
PETER
(09/09/2022) -
Voto: 5/5
DOPO L'ENIGMA DELLA STANZA 622 MAI AVREI COMPRATO UN' ALTRO LIBRO DI DICKER MI REGALANO QUESTO E NON E TERRIBILE COME L'ALTRO MA è BRUTTO CON DIALOGHI E TERMINI IMPROBABILI E BANALI . UNA TRAMA PSICHEDELICA E CON TANTI PERSONAGGI DA RIEMPIRE UNO STADIO. BRUTTO E BANALE
Cinzia
(31/08/2022) -
Voto: 5/5
Ottimo thriller come sempre! Fino alla fine ci sono colpi di scena in cui viene ribaldato tutto. Interessante il collegamento con le trame di alcuni libri scritti in precedenza.
Andrea G.
(27/08/2022) -
Voto: 4/5
Sicuramente dopo la verità sul caso Harry Quebert, scrivere un libro dello stesso livello sarebbe stata un'impresa anche per il miglior scrittore di tutti i tempi, ma Dicker si avvicina diciamo a scrivere un altro ottimo romanzo. La quinta stella non me la sono sentita di dare, forse per il modo di scoprire l'assassino e anche per chi è l'assassino...... A buon intenditor poche parole...... Ma la lettura rimane fluida, scorrevole e a tratti entusiasmante, lo consiglio.
mg
(27/08/2022) -
Voto: 5/5
Dicker sempre una certezza
Massimo
(25/08/2022) -
Voto: 4/5
Alaska viene trovata uccisa in un piccolo paese del New Hampshire dove si è rifugiata in fuga dalla natale Salem e da dove sembrava pronta a fuggire di nuovo. Nulla è come sembra nella cittadina e ognuno dei protagonisti ha una piccola storia nascosta che via via che emerge aiuta a completare il quadro: le indagini sono di uno scrittore e di un investigatore che deve riabilitare il fallimento di anni prima. Dicker è bravissimo a costruire il crime e a parlare di se stesso e della sua scrittura; la trama regge e regge anche la capacità di tenere la scrittura. Forse a volte Dicker si specchia troppo nella sua bravura e nella sua metaletterarietà.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it