Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il caso Alaska Sanders
<< Torna alla scheda del libro
Libridisilviaebud
(24/08/2022) -
Voto: 5/5
Dicker come al solito non sbaglia un colpo… Il caso Alaska Sanders è uno di quei romanzi che è impossibile da mettere giù! Tutto di un fiato, si corre attraverso le 600 pagine di un cold case caleidoscopio. Cifra stilistica costante e onesta, ritmo incalzante, rendono il libro molto piacevole. L’espediente del fil rouge con i precedenti romanzi dell’autore, ma sopratutto con La verità sul caso Harry Quebert, intrigano il lettore appassionato e, per chi li ha letti tutti, lo fa sentire partecipe. Le architetture della trama, anche se talvolta ripetitive, restano perfette. Un libro da leggere divertendosi, anche molto.
Silvia
(23/08/2022) -
Voto: 4/5
Secondo libro che leggo di Joël Dicker, bella trama avvincente. Avrei tolto una cinquantina di pagine a mio parere inutili e pesanti, ma nel complesso libro da leggere. Consigliato
pservo
(22/08/2022) -
Voto: 3/5
Giallo da intrattenimento scritto con grande tecnica; il puro piacere di leggere una storia complicata fino alla fine in modalità binge watching, dove il confine fra romanzo e serie tv diventa molto sottile. Un lettore un po’ più esigente nota però che i personaggi non sono approfonditi, che i momenti di autoriflessione dell’io narrante sono un po’ appiccicati a caso e, soprattutto, che il giochino del probabile colpevole che ha un segreto inconfessato e poi si capisce che non è lui il colpevole si ripete più volte secondo lo stesso schema.
Vittorio
(21/08/2022) -
Voto: 5/5
Un bel thriller infiocchettato bene come solo Dicker sa fare... un puzzle complicato da ricomporre dove ogni personaggio ha uno scheletro nascosto nell'armadio. Bello!
Elena
(20/08/2022) -
Voto: 5/5
Come sempre …letto tutto di un fiato Consigliatissimo
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it