Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
La regina degli scacchi
<< Torna alla scheda del libro
Consuelo
(13/05/2021) -
Voto: 4/5
“La regina degli scacchi”, romanzo godibile e coinvolgente, racconta l’esistenza di Beth Harmon; Elisabeth è una ragazzina apatica e intelligente che, scoprendo il gioco degli scacchi, diviene velocemente un prodigio nei tornei nazionali e internazionali. Settore prettamente maschile, il successo sulla scacchiera diviene per la protagonista un riscatto senza eguali, eppure l’ascesa porta con sé il notevole abuso di alcol e di psicofarmaci. Partita dopo partita, il lettore comprende che per Beth gli scacchi sono un’arma per combattere la solitudine, la mancanza di affetto e le sue fragilità. Tra strategie, posizioni e relazioni anaffettive, Walter Tevis racconta le vicissitudini, i riscatti e le cadute di una giovane donna geniale e allo stesso tempo fragile e coraggiosa.
maria laura
(24/04/2021) -
Voto: 4/5
Ricco di ampliamenti, emozionante avendo visto anche la serie , scritto bene e scorrevole , si sofferma su punti essenziale evidenziando i punti salienti. Coinvolgente
Luna
(20/04/2021) -
Voto: 1/5
Lo stile è asettico, completamente privo di una pur minima retorica. Sembra una lista della spesa: Beth fa questo, Beth fa quello, Beth fa quest'altro. I dialoghi sono TUTTI così: Personaggio: Hai mangiato il pollo? Beth: il pollo? Personaggio: Non sapevi del pollo in frigo? Beth: In frigo? Se questo è saper scrivere dialoghi, a posto siamo! Inoltre, ripete un milione di volte 2 mosse degli scacchi, sempre quelle, e manco le spiega, neanche vagamente perchè queste siano importanti. Pessimo!
SILVIA
(12/04/2021) -
Voto: 5/5
Dopo aver visto la serie tv, che ho trovato molto bella, ho deciso di leggere anche il libro e non sono rimasta delusa. L'ho trovato molto ben scritto e coinvolgente e nonostante Beth sia una ragazza sempre molto fredda e controllata, le sue vicende mi hanno tenuta incollata alle pagine.
Giulietta
(08/03/2021) -
Voto: 3/5
Libro godibile, si legge in pochissimo tempo. La scrittura è semplice e la trama molto banale; sicuramente, la tematica delle dipendenze rende la storia meno scontata. Non ho apprezzato come è la protagonista caratterialmente ma come è delineata la sua figura: Elisabeth, infatti, appare troppo fredda e incapace di manifestare le proprie emozioni e affetti a causa del proprio vissuto. Vi è anche una critica sociale abbastanza apprezzabile in un libro di questo tipo, la cui finalità è decisamente più volta all’intrattenimento che ad analizzare problematiche di attualità.
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it