Una morte onorevole. Un caso alla vecchia maniera per il commissario Botero

Fiorella Palomba (19/12/2024) - Voto: 3/5
L'onorevole Vincenzo Greco muore nel lussuoso albergo Savoy di Milano in circostanze strane e il commissario Bottero con la sua squadra indaga. La cosa che più ho apprezzato è il regalo di Bottero a 50 senzatetto e ai loro cani: tre giorni al Savoy per mangiare, dormire, lavarsi (anche i loro cani) e avere abiti nuovi. Questo regalo a poco a che fare con un giallo-noir, però è un bel finale! Quanto al racconto lo trovo ripetitivo in molte parti, mischiato con eventi secondari. L'impaginazione forse voleva essere originale (asterisco a fine paragrafo), ma in realtà contravviene alle regole di una buona composizione tipografica. 🌸
Patrizia (10/10/2024) - Voto: 1/5
Noiosissimo scritto male una vera delusione
Francesco (09/08/2024) - Voto: 5/5
Qundo uscì il primo subito ero scettico.... mancavano Radeschi e la sua combriccola ma poi amai subito la squadra del Botero e quindi non potevo non leggere il secondo. Che dire : un classico giallo in stile Agatha Christie che ho letto un poche sere ed è volato via bene tra colpi di scena, mafia ed intrighi amorosi inaspettati. Belli i personaggi e molto bella la trama nonchè lo stile classico giallo! Pieni voti e ora attendiamo il terzo visto che questo finisce in sospeso con il cattivo che cerca vendetta sullo sfondo stile Hurricane contro Radeschi!
Paolo Pini (01/07/2024) - Voto: 5/5
Botero alla seconda indagine non delude il lettore. Ritmo incalzante, ironia e passione non mancano. Il plot ti tiene sulle pagine. Roversi ha il mestiere e lo dimostra !
maraste (13/06/2024) - Voto: 5/5
Scritto benissimo , si legge in un battibaleno , bella e intrigante l'atmosfera che circonda tutta la storia . Botero azzeccato in pieno !!!!