La vampa d'agosto

Davide (06/09/2009) - Voto: 5/5
Ne ho letti moltissimi di libri sul commissario più amato d'Italia, ma questo mi sembra un vero gioiello: appassionante,romantico,intrigante e con un finale magnifico e inaspettato. Grazie Camilleri
LUCIA (21/11/2008) - Voto: 3/5
MOLTO SCORREVOLE MA NULLA DI ECCEZIONALE.... RIESCE SOLO RARAMENTE A FAR SCAPPARE QUALCHE SORRISETTO...CMQ, DEVO DIRE CHE IL FILM SU QUESTA AVVENTURA DI MONTALBANO E' BEN FATTO
Gian Paolo Grattarola (19/07/2008) - Voto: 5/5
Camilleri indaga sui comportamenti malavitosi del ceto affaristico siciliano, ne descrive le più perverse sfaccettature : i vizi, le manie, le inaudite follie e la quotidiana corruzione, senza la presunzione di una sentenziosità moraleggiante, facendo leva unicamente sulla sua consueta chiave grottesca. Il delitto è una componente non secondaria della sua narrativa, ma non è questo il suo precipuo interesse, orientato piuttosto verso una satira di costume che privilegia il tono della commedia, rispetto all’enfasi del crescendo poliziesco. Il libro non a caso si lascia apprezzare prevalentemente per l’immediatezza di una scrittura cinematografica, l’abile caratterizzazione dei personaggi e la felice descrizione delle situazioni. Disegnando con maestria l’affresco di un’incantevole paesaggio marino, Camilleri riesce a trasmetterci l’intensità dei colori, degli odori e dei sapori della sua terra, con l’impeccabile limpidezza di una scrittura che allarga l’anima. Le indagini condotte da Montalbano danno piuttosto l’impressione di uno strumento di cui l’autore si serve per addentrarsi in molti sottofondi, per fare luce intorno ad un mondo e alle ombre che lo circondano, portando il lettore al centro di una catena di intrighi e delle malavitose collusioni che avvolgono il tessuto connettivo di una società corrotta. In questo episodio il commissario appare per la prima volta tormentato da un insolito timore d’invecchiare, che lo rende inaspettatamente vulnerabile quando entra in scena Adriana, la sorella gemella della vittima. Ma chi è veramente quella giovane ragazza che gli tende di continuo seducenti agguati concupiscenti? Che cosa vuole veramente da lui? Che legami ha con quell’orrendo omicidio? Il lettore lo scoprirà lasciandosi anch’egli a poco a poco contagiare dalla febbrile vampa d’agosto.
elisa (17/07/2008) - Voto: 5/5
Semplicemente splendido!!!!!!
marcelloT (08/07/2008) - Voto: 5/5
Sicuramente uno dei piu' belli della saga sul Commissario Montalbano; senza tanti fronzoli e giri di testa si arriva sempre subito al sodo. E questa volta Salvo resiste pure alle solite sfuriate della "scassa-cabasisi" Livia: finalmente. Da leggere.